Seleziona una pagina

Cosa possiamo imparare dal data breach della SIAE?

di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia

Ogni qualvolta si sente parlare di data breach dovremmo fermarci e approfondire l’argomento perché dalle vicende negative altrui si possono trarre preziosi insegnamenti. Gli attacchi informatici aumentano, ormai, in maniera esponenziale, ma i problemi che si devono affrontare rimangono gli stessi.

Si passa dalla mancanza di adeguate misure di prevenzione alla gestione non corretta dell’evento, dalle informazioni non veritiere riferite agli interessati ai tentativi di imputare la colpa a soggetti determinati.

L’ultimo data breach salito agli onori della cronaca è quello occorso alla SIAE.

La cronistoria dell’attacco informatico inizia il 20 ottobre con la violazione delle infrastrutture IT della SIAE ad opera della organizzazione di cybercriminali denominata Everest. I dati sono stati esfiltrati, è stato richiesto un riscatto in bitcoin e i dati sono stati messi in vendita nel dark web. Si aggiunga inoltre che alcuni artisti iscritti alla SIAE sono stati contattati direttamente dai cybercriminali per il pagamento di un riscatto per la cancellazione dei dati personali in loro possesso.

I dati personali esfiltrati

Ecco il punto cruciale di ogni data breach: i dati personali, la gestione, l’esatta valenza che attribuiamo agli stessi.

Il GDPR, da questo punto di vista, è chiaro, l’art. 33 espressamente impone che “In caso di violazione dei dati personali, il titolare del trattamento notifica la violazione all’autorità di controllo competente a norma dell’articolo 55 senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche”.

La SIAE, correttamente, notifica l’esfiltrazione al Garante per la protezione dei dati personali, che secondo la procedura apre un’istruttoria, ma poi il presidente in un’intervista al TG1 afferma testualmente che “per fortuna non sembrerebbero esserci dati economici, cioè relativi a iban bancari, iban e cose di questo genere, solo dati anagrafici relativi a carte d’identità, codici fiscali e dati di molti nostri dipendenti…

Emerge in tutta la sua dimensione la mancanza di consapevolezza che ancora oggi abbiamo con riferimento ai dati personali. I dati anagrafici vengono considerati meno importanti dei dati bancari molto probabilmente perché non si percepisce cosa si possa fare con questi dati, quali reati e quali truffe possano essere realizzate.

Smentiamo quindi questa falsa credenza: i dati anagrafici hanno la sessa importanza di altre tipologie di dati, anzi, la loro combinazione può portare ad un livello di pericolosità superiore rispetto ad un “semplice” dato bancario.

Ciò che varia è la percezione che ha l’utente della potenzialità negativa che possono avere i dati che finiscono nelle mani dei cybercriminali. Non è mai “solo” un numero di telefono, non è mai “solo” un codice fiscale, non è mai “solo” un nome e cognome. È ciò che si può fare con quei dati, è questo il pericolo che si deve valutare.

La tipologia di attacco

L’attacco informatico messo a segno da Everest avrebbe sfruttato il basso livello di protezione delle infrastrutture IT di SIAE. Niente ransomware, quindi niente crittografia dei dati, ma semplice penetration test ed esfiltrazione dei dati dovuti, appunto, alle scarse protezioni adottate dalla società.

Si accendono, ancora una volta, i riflettori sulla necessità, per le aziende, di investire nelle misure di prevenzione e di sicurezza proprio per far fronte all’aumento esponenziale delle minacce cyber.

La cybersecurity deve rientrare di diritto tra le priorità aziendali poiché non è possibile, considerando i danni, economici e reputazionali, ai quali espone un incidente informatico, rimandare il rafforzamento delle misure in questo senso.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/11/2024
Sull’addio alle ricette cartacee, parla al Secolo.it Andrea Bisciglia cardiologo e responsabile dell’Osservatorio Sanità Digitale della Fondazione Aidr. “Ci opporremo fermamente a qualsiasi tentativo di polemizzare strumentalmente su queste iniziative – spiega – perché crediamo che il cambiamento sia indispensabile per costruire una sanità più efficiente e inclusiva. Il nostro impegno è rivolto a difendere chi lavora per una Nazione migliore”. Dottor Bisciglia, il Governo italiano ha annunciato che dal 2025 sarà attuato l’articolo 54 della Legge di Bilancio, portando a termine il processo di dematerializzazione delle ricette mediche. Qual è il significato di questo cambiamento per il rapporto tra cittadini e Servizio Sanitario Nazionale? Questo cambiamento rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui i cittadini accedono ai farmaci e ai servizi sanitari. La dematerializzazione delle ricette mediche semplifica radicalmente la vita dei pazienti, eliminando la necessità di recarsi fisicamente negli studi medici per ottenere la prescrizione cartacea. A partire dal 2025, i medici potranno inviare le ricette in formato digitale tramite e-mail, WhatsApp o altre modalità elettroniche, rendendo il processo molto più rapido ed efficiente. Si tratta di un passo fondamentale verso una sanità più moderna e accessibile.
Notizie
12/11/2024
Roma, 18-20 Novembre 2024 – FH55 Grand Hotel Palatino ospita la terza edizione del prestigioso Corso Residenziale di Elettromiografia e Tecniche Neurofisiologiche: Good Clinical Practice, un evento scientifico all'avanguardia che riunisce specialisti di neurologia e neurofisiologia per una formazione avanzata sulle più moderne metodiche neurofisiologiche. Con il crescente ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (IA) nel campo della medicina, il corso di quest’anno ha introdotto sessioni dedicate all’integrazione di strumenti tecnologici avanzati e algoritmi di IA nella pratica clinica, rivoluzionando l'approccio alle diagnosi neurofisiologiche. Sotto la direzione scientifica della Dr.ssa Marilena Mangiardi medico specialista neurologo e neurofisiologo e Tesoriere della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, il corso vede la partecipazione di un comitato medico e tecnico-scientifico di spicco, con la presenza di esperti di fama nazionale che, attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche e discussioni interattive, forniranno ai partecipanti un’esperienza didattica completa e integrata.
Notizie
30/10/2024
La rapida accelerazione di quel che potremmo definire il nuovo mondo del terzo millennio, non ammette pause, non concede sconti ad alcuno: o ti adegui alla velocità dei cambiamenti o sei fuori In fondo è sempre stata questa la storia dell’evoluzione dell’uomo. Cosa cambia allora rispetto al passato? La velocità. Tutto accade e si consuma troppo in fretta, tutto diventa obsoleto già domani. Non si fa a tempo di assorbire un cambiamento, che già ne arriva un altro.Viviamo nella realtà aumentata e l’intelligenza artificiale ci dà ogni risposta ad ogni domanda, poco importa se, poi, non siamo più in grado di sviluppare un processo critico di conoscenza e di osservazione che poggi sulle più solide letture classiche e moderne, o sugli studi degli esperti.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!