Twitter, dimissioni a sorpresa per il Ceo Jack Dorsey

Jack Dorsey lascia l’incarico di Ceo di Twitter: la notizia, anticipata da fonti della Cnbc, è stata confermata ufficialmente. Al suo posto andrà Parag Agrawal, annuncia Twitter in una nota, sottolineando che Dorsey resterà nel consiglio di amministrazione fino alla scadenza del suo mandato, nel 2022. Jack Dorsey, oltre a Twitter, è il Ceo anche di Square, società di pagamenti digitali.  Il titolo di Twitter a Wall Street, balzato dell’11% nel pre-mercato, è stato sospeso in attesa di un annuncio che, dopo le indiscrezioni della stampa, era dato per imminente. Due anni fa il co-fondatore – con Noah Glass, Biz Stone e Evan Williams –  della piattaforma social media aveva raggiunto una tregua con l’azionista Elliott Management, che aveva tentato di estrometterlo dal consiglio. Non è la sua prima uscita di scena: dopo aver fondato la piattaforma nel 2006, ne è stato Ceo fino al 2008, quando è stato estromesso dal ruolo. È tornato alla guida di Twitter nel 2015, dopo le dimissioni di Dick Costolo.

Il Ceo designato, l’indiano Parag Agrawal (Randi), finora ricopriva l’incarico di  Cto dell’azienda come responsabile dei team Technical Strategy, Machine Learning, Artificial Intelligence, Consumer, Revenue and Science. Prima di essere nominato Cto, Agrawal era diventato il primo Distinguished Engineer di Twitter grazie al suo lavoro nel campo delle entrate e dell’ingegneria dei consumatori, incluso il suo impatto sulla crescita degli utenti nel 2016 e nel 2017. Agrawal ha conseguito un dottorato di ricerca in informatica presso la Stanford University e una laurea in informatica e Ingegneria presso l’Indian Institute of Technology di Bombay. “Profonda gratitudine per Jack e tutto il nostro team, e tanta eccitazione per il futuro” ha scritto Parag Agrawal, ringraziando tutti “per la fiducia e il supporto” e aggiungendo la nota ufficiale scritta all’azienda, dove tra l’altro dice “Voglio che amiate dove lavorate e amiamo come lavoriamo. Non ci sono limiti a quello che possiamo fare insieme”. “Credo che la compagnia sia pronta ad andare oltre i suoi fondatori. La mia fiducia in Parag come Ceo di Twitter è profonda”, ha scritto Dorsey su Twitter. “Parag ha seguito ogni decisione critica della azienda – ha sottolineato il cofondatore della piattaforma social- Il lavoro di Parag negli ultimi 10 anni è stato trasformativo. Sono profondamente grato per la sua abilità, cuore e anima. È il suo momento di guidare”.

Mentre Twitter ha utenti di alto profilo come politici e celebrità ed è uno dei preferiti dai giornalisti, la sua base di utenti è molto indietro rispetto agli storici rivali come Facebook e YouTube e a quelli più recenti come TikTok. Ha poco più di 200 milioni di utenti attivi ogni giorno. Dorsey ha annunciato che il cambio di governance è immediato, anche se rimarrà in azienda sino alla fine del suo mandato, nel 2022, per guidare la transizione. E ha spiegato che una società guidata dal suo fondatore è un fattore “fortemente limitante”. Twitter ha anche annunciato  un nuovo presidente del board, Bret Taylor, per sostituire il suo attuale presidente, Patrick Pichette, che resterà nel cda. Taylor è nel consiglio di Twitter dal 2016.

Fonte Rai News del 29/11/2021

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR ULTIME NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi
Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!