Seleziona una pagina

Cultura digitale e innovazione: la collaborazione con le aziende partner e il rapporto di fiducia costante con gli organi di stampa

Pagano, direttore generale Aidr: far dialogare le imprese e gli organi di stampa si sta rivelando nel tempo un modello innovativo per i cittadini

I rapporti di collaborazione tra le aziende partner della Fondazione Aidr (www.aidr.it) e il dialogo aperto e costruttivo con gli organi di stampa nazionali e locali, elementi fondamentali che contribuiscono alla promozione della trasformazione digitale in Italia.

Attraverso un impegno costante e una visione condivisa, le aziende partner della Fondazione AIDR rappresentano un pilastro fondamentale per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni innovative in ambito digitale. La loro esperienza e competenza in settori chiave dell’economia digitale, come la formazione, l’intelligenza artificiale, la cyber sicurezza e la digitalizzazione dei processi aziendali, consentono di creare un ecosistema in grado di affrontare le sfide del futuro.

La collaborazione con le nostre aziende partner è un elemento essenziale per il successo delle nostre iniziative – ha dichiarato Francesco Pagano direttore generale della Fondazione Aidr – Queste partnership ci permettono di promuovere e sostenere progetti che migliorano il sistema produttivo del Paese e favoriscono una cultura digitale sempre più radicata e inclusiva”.

La Fondazione Aidr si distingue, inoltre, per il suo rapporto aperto e trasparente con gli organi di stampa. Attraverso comunicazioni puntuali e un costante confronto con i media, Aidr si impegna a diffondere informazioni tempestive e precise sullo stato di avanzamento dei progetti e sulle nuove iniziative in campo tecnologico. Il dialogo continuo con i giornalisti è essenziale per sensibilizzare l’opinione pubblica e informare cittadini e imprese sulle opportunità e i benefici della trasformazione digitale.

La nostra missione è anche quella di comunicare in modo chiaro e accessibile i temi legati alla digitalizzazione – ha continuato Francesco Pagano direttore generale della Fondazione Aidr – Grazie alla collaborazione con i media nazionali e locali, possiamo far comprendere l’importanza della tecnologia come leva per lo sviluppo economico e sociale, portando avanti un messaggio che raggiunge tutti”.

La Fondazione AIDR si conferma, dunque, come un punto di riferimento per la promozione della cultura digitale e l’innovazione, attraverso il lavoro con aziende leader nel settore e un rapporto di fiducia con la stampa nazionale e locale italiana.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!