Seleziona una pagina

Digitale: sostegno al giornalismo inclusivo e di qualità con il 5×1000 della Fondazione AIDR

 Nicastri, presidente Aidr: estenderemo il 5×1000 anche a supporto delle testate giornalistiche locali, in linea con la nostra missione di supporto all’innovazione e all’inclusione.

Roma, 19 febbraio – La Fondazione AIDR (www.aidr.it) sottolinea oggi l’importanza di un giornalismo accessibile e di qualità, in grado di rispondere alle sfide del contesto economico e delle difficoltà quotidiane. Nonostante le complessità che il mondo dell’informazione sta affrontando, ci sono realtà che, grazie alla loro dedizione e al loro impegno, continuano a garantire un’informazione libera e di valore. Tra queste, ci sono anche testate gestite da persone con disabilità che, con coraggio e determinazione, credono nel giornalismo come strumento di inclusione e cambiamento.

Uno degli esempi più significativi è il lavoro svolto dalla Dott.ssa Annapaola Di Ienno, direttrice di Vortici Magazine (www.vortici.it). Nonostante le difficoltà economiche, la testata ha saputo crescere e distinguersi per la qualità dei contenuti e per la capacità di adattarsi alle esigenze dei lettori, sempre con un focus sull’accessibilità e l’inclusività. Nel 2024, la consulta del premio nazionale Digital News ha deciso di premiare il suo impegno, riconoscendo la sua professionalità e il coraggio con cui ha portato avanti il progetto, nonostante le difficoltà che vivono le testate giornalistiche locali. Anche se il premio è stato consegnato da remoto, la targa del premio è stata simbolicamente ricevuta dalla stessa Di Ienno, come testimonianza di un lavoro che non si ferma. La realtà di Vortici Magazine è un chiaro esempio di come l’informazione di qualità richieda un impegno professionale ed economico costante. Nulla è gratuito, e ogni testata, grande o piccola, affronta costi operativi quotidiani. Per questo motivo, la Fondazione AIDR, in linea con la sua missione di supporto all’innovazione e all’inclusione, ha deciso di estendere la possibilità di destinare il 5×1000 anche a supporto delle testate giornalistiche locali. L’obiettivo è quello di garantire che la qualità dell’informazione possa essere mantenuta, anche attraverso l’adozione delle giuste tecnologie, e che i giornalisti possano continuare a svolgere il loro ruolo cruciale nella società. Nel solco di un giornalismo che non lascia indietro nessuno, la Fondazione Aidr invita tutti a sostenere questo tipo di iniziative, contribuendo a mantenere vivo il “Gusto della notizia”, un’idea che per Vortici Magazine non è solo un motto, ma una vera e propria dimensione dello spirito che guida ogni articolo pubblicato.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!