Seleziona una pagina

Cybersecurity: nuovo disegno di legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale

Il 19 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale. Si tratta di un nuovo, necessario, passo  per l’implementazione della strategia nazionale in materia di cybersecurity.

Come noto, l’Unione Europea, il 6 Luglio 2016, ha adottato la direttiva 2016/1148, la c.d.  Direttiva NIS, Network and Information Security, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell’Unione sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.

Con la Direttiva, l’Unione Europea ha imposto a tutti gli Stati Membri precisi obblighi che pare utile ripercorrere per correttamente collocare il disegno di legge in commento.

La Direttiva Network and Information Security

La Direttiva, dopo aver preso atto del ruolo essenziale che le reti e i servizi informativi svolgono, ha ritenuto necessario fornire un quadro normativo di riferimento, affinché tali reti e servizi siano affidabili e sicuri. Al contempo, con la Direttiva si istituisce un coordinamento tra gli Stati membri in ragione della potenzialità lesiva transfrontaliera di ogni incidente sulle reti.

A tal fine, e in estrema sintesi, è stato fatto obbligo a tutti gli Stati Membri di:

  • adottare una strategia nazionale in materia di sicurezza della rete e dei sistemi informativi che definisca obiettivi, priorità e il quadro di governance necessario per il loro conseguimento, un piano di valutazione dei rischi e un elenco dei vari attori coinvolti;
  • identificare i c.d. operatori di servizi essenziali ovvero i soggetti pubblici o privati attivi in specifici settori che forniscono un servizio essenziale per il mantenimento di attività sociali e/o economiche fondamentali, la cui fornitura dipende dalla rete e dai sistemi informativi, e in cui un incidente avrebbe effetti negativi rilevanti sulla fornitura di tale servizio;
  • designare:
  • una o più autorità nazionali competenti in materia di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi per i settori in cui sono attivi gli operatori di servizi essenziali, nonché per i servizi digitali (mercato online, motore di ricerca online e cloud computing)
  • un punto di contatto unico, con funzione di collegamento per garantire la citata cooperazione transfrontaliera delle autorità degli Stati membri con le autorità competenti negli altri Stati membri;  nonché
  • uno o più gruppi di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente (CSIRT).

La cybersecurity in Italia

L’Italia ha dato implementazione alla Direttiva con il decreto legislativo n. 65 del 18 maggio 2018, entrato in vigore il 24 giugno 2018. In particolare, il Decreto ha:

  • attribuito al Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR), l’adozione della strategia nazionale di sicurezza cibernetica per la tutela della sicurezza delle reti e dei sistemi di interesse nazionale;
  • designato come autorità c.d. NIS, per i rispettivi settori di competenza, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’economia e delle finanze, il Ministero della salute, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano;
  • investito il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della funzione di punto di contatto unico in materia di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi;
  • individuato i criteri per l’identificazione degli operatori di servizi essenziali.

A seguire, il 28 dicembre scorso, il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato di aver individuato 465 operatori di servizi essenziali.

Il 4 luglio, invece, sono state elaborate le linee guida, da condividere con i suddetti operatori, per la gestione dei rischi e la prevenzione e mitigazione degli incidenti che hanno un impatto rilevante sulla continuità e sulla fornitura dei servizi essenziali.

Il disegno di legge approvato il 19 Luglio, quindi, rappresenta un nuovo tassello del percorso europeo e nazionale in materia di cybersecurity. Infatti, esso si propone di istituire il perimetro di sicurezza nazionale mediante la definizione dei soggetti che ne fanno parte e dei relativi obblighi, delle procedure di notifica degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici, nonché regole per l’eventuale affidamento a terzi di forniture di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati sulle reti. 

Osservazioni conclusive

Il “digitale”, per quanto il termine possa avere significato viste le molteplici sfumature che ad esso si accompagnano, sta richiedendo uno sforzo normativo e regolamentare significativo.

La necessità di tutelare le esigenze di sicurezza tecniche, strategiche, geopolitiche e di governane si scontra inevitabilmente con le attuali e potenziali evoluzioni tecnologiche.

Basti pensare, per guardare al nostro Paese, al recente decreto legge 22/2019, che estende alla tecnologia 5G l’applicazione della disciplina in materia di golden powers, e al successivo decreto legge n. 64/2019, che estende i poteri circa le prerogative del Governo di esercizio dei poteri speciali anche al fine di fornire tempi adeguati per una ponderata valutazione dei diversi interessi in gioco.

Nei prossimi mesi si assisterà evidentemente a nuovi interventi, evidentemente non solo in materia di cybersecurity.

La materia è delicata e le sfide significative, il che non può evidentemente impedire di proseguire in un percorso avviato in continuità con l’Unione Europea e sulla base di un’esigenza comune.

Francesca Zambuco
 Socio AIDR

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/11/2024
Sull’addio alle ricette cartacee, parla al Secolo.it Andrea Bisciglia cardiologo e responsabile dell’Osservatorio Sanità Digitale della Fondazione Aidr. “Ci opporremo fermamente a qualsiasi tentativo di polemizzare strumentalmente su queste iniziative – spiega – perché crediamo che il cambiamento sia indispensabile per costruire una sanità più efficiente e inclusiva. Il nostro impegno è rivolto a difendere chi lavora per una Nazione migliore”. Dottor Bisciglia, il Governo italiano ha annunciato che dal 2025 sarà attuato l’articolo 54 della Legge di Bilancio, portando a termine il processo di dematerializzazione delle ricette mediche. Qual è il significato di questo cambiamento per il rapporto tra cittadini e Servizio Sanitario Nazionale? Questo cambiamento rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui i cittadini accedono ai farmaci e ai servizi sanitari. La dematerializzazione delle ricette mediche semplifica radicalmente la vita dei pazienti, eliminando la necessità di recarsi fisicamente negli studi medici per ottenere la prescrizione cartacea. A partire dal 2025, i medici potranno inviare le ricette in formato digitale tramite e-mail, WhatsApp o altre modalità elettroniche, rendendo il processo molto più rapido ed efficiente. Si tratta di un passo fondamentale verso una sanità più moderna e accessibile.
Notizie
12/11/2024
Roma, 18-20 Novembre 2024 – FH55 Grand Hotel Palatino ospita la terza edizione del prestigioso Corso Residenziale di Elettromiografia e Tecniche Neurofisiologiche: Good Clinical Practice, un evento scientifico all'avanguardia che riunisce specialisti di neurologia e neurofisiologia per una formazione avanzata sulle più moderne metodiche neurofisiologiche. Con il crescente ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (IA) nel campo della medicina, il corso di quest’anno ha introdotto sessioni dedicate all’integrazione di strumenti tecnologici avanzati e algoritmi di IA nella pratica clinica, rivoluzionando l'approccio alle diagnosi neurofisiologiche. Sotto la direzione scientifica della Dr.ssa Marilena Mangiardi medico specialista neurologo e neurofisiologo e Tesoriere della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, il corso vede la partecipazione di un comitato medico e tecnico-scientifico di spicco, con la presenza di esperti di fama nazionale che, attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche e discussioni interattive, forniranno ai partecipanti un’esperienza didattica completa e integrata.
Notizie
30/10/2024
La rapida accelerazione di quel che potremmo definire il nuovo mondo del terzo millennio, non ammette pause, non concede sconti ad alcuno: o ti adegui alla velocità dei cambiamenti o sei fuori In fondo è sempre stata questa la storia dell’evoluzione dell’uomo. Cosa cambia allora rispetto al passato? La velocità. Tutto accade e si consuma troppo in fretta, tutto diventa obsoleto già domani. Non si fa a tempo di assorbire un cambiamento, che già ne arriva un altro.Viviamo nella realtà aumentata e l’intelligenza artificiale ci dà ogni risposta ad ogni domanda, poco importa se, poi, non siamo più in grado di sviluppare un processo critico di conoscenza e di osservazione che poggi sulle più solide letture classiche e moderne, o sugli studi degli esperti.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!