Seleziona una pagina

Via della Seta, Nicastri (Aidr): l’evento organizzato dalla Link Campus University

Il ritorno di Xi Jinping a Roma, questa volta nella veste di Presidente cinese, si colloca in un contesto di rapporti bilaterali in continua crescita nel tempo nell’ambito del partenariato strategico italo-cinese sottoscritto il 5 ottobre del 1978.
Già nel 2011, in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Xi Jinping, all’epoca Vice Presidente cinese, giunse in Italia per incontrare il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio dei Ministri. Fu, altresì, l’occasione, per firmare 14 intese commerciali per un valore complessivo di circa 3 miliardi di Euro.

Gli incontri istituzionali del prossimo 21 marzo, che Xi Jinping terrà con le massime cariche dello Stato Italiano, saranno un momento estremamente importante per rafforzare ulteriormente i rapporti economici e politici bilaterali, ma anche l’occasione per cogliere alcune opportunità concrete per il nostro Paese in uno dei settori più importanti per la crescita e la competitività, quello della trasformazione digitale. Già nel 2010 un risultato premiante in tale settore fu il Memorandum d’intesa, sottoscritto tra i due Stati, per l’istituzione di tre centri congiunti di ricerca per l’innovazione, il trasferimento tecnologico e l’e-governement, attualmente promosso dalla Città della Scienza di Napoli.

L’evento organizzato dalla Link Campus University, al quale prenderà parte anche l’Aidr con i suoi partner, sarà un incontro importante per cogliere opportunità concrete per le aziende e professionisti italiani in un mercato, quello cinese, con una notevole disponibilità finanziaria e pronto a sostenere progetti di ricerca e innovazione tecnologica. L’Italia è già presente nel mercato cinese con le grandi e medie aziende, ma dobbiamo sfruttare questo momento – conclude Nicastri – per aiutare anche i nostri imprenditori più piccoli e con scarsa forza finanziaria, ma con alto contenuto innovativo, a penetrare nel mercato cinese e trovare partnership, proteggendoli dal rischio di essere fagocitati o copiati.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!