Seleziona una pagina

I Tech Trend del 2019, l’eBook di Key4biz per i lettori

di Raffaele Barberio

38 previsioni,15 aree d’interesse e 97 pagine. L’eBook gratuito di Key4biz su: 5G, Intelligenza Artificiale, China Trend, Data Protection, Cloud, Cybersecurity, Blockchain e IoT, Fintech & Digital Payment, Smart City, Automotive, Energia, eHealth e Digital & Social Media Marketing.

LEGGI L’EBOOK

Anche quest’anno siamo lieti di proporvi i nostri Tech Trend per il 2019.
Dove ci porterà la tecnologia in questo anno appena iniziato, come si evolveranno i servizi, quali regole verranno individuate per assicurare a tutti, domanda e offerta, le migliori condizioni operative?

Abbiamo per comodità distinto i contenuti in aree applicative, ma è solo una scelta convenzionale. Come è noto, tecnologie e applicazioni sono sempre più amalgamate e ogni nuova idea poggia sulle migliori realizzazioni precedenti. È sempre stato così dalla notte dei tempi, ma oggi tutto ciò avviene con velocità incredibile.

Ciononostante, ci preme sottolineare che secondo noi in questo 2019 il cuore del sistema non è e non sarà la tecnologia, ma le persone.
Il caso del GDPR, il nuovo regolamento europeo, è stato l’esempio più conclamato di quanto siano sempre più importanti le persone, dopo quasi due decenni in cui la tecnologia è stata percepita e trattata come un feticcio al centro di un percorso di sviluppo “autonomo e oggettivo”.

Niente di più errato. Nello sviluppo tecnologico non vi è nulla di “autonomo e oggettivo”.
Il 2019 sarà probabilmente l’anno delle “scelte” in merito agli sviluppi futuri della tecnologia.
Governi, classi dirigenti, organismi sociali e cittadini del pianeta saranno sempre più al centro dell’evoluzione tecnologica. E i grandi capitani di industria non dovranno fare più i conti solo con il volere e gli interessi dei propri azionisti. Dovranno avere un occhio attento e vigile a quanto accade nella società, all’interno della quale si stanno affermando forme di consapevolezza della centralità della persona del tutto sconosciute sino a poco tempo fa.

L’Italia, come è noto, non gioca un ruolo da protagonista, nonostante il posizionamento glorioso che ha avuto nello sviluppo delle conquiste tecniche e scientifiche nel corso degli ultimi due secoli.

L’Italia della rete del 2019 è in affanno, ma il futuro ha radici antiche e siamo convinti che il nostro Paese potrà riconquistare un ruolo di primo piano nello sviluppo delle tecnologie e nella crescita civile che dovrà accompagnarla.

Buona lettura di Tech Trend 2019.

Fonte: https://bit.ly/2snmHTh

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!