Seleziona una pagina

Aidr partner dell’evento formativo “Il digitale per l’agrifood in Umbria”

Reale (Aidr): la trasformazione digitale si governa partendo dai territori

Il 27 settembre 2019 il Team digitale per l’agrifood, in partnership con lo Studio Legale Spacchetti, AIDR, Italia4blockchain, Legal Hackers Perugia e con il patrocinio del Comune, della Provincia di Perugia e Regione Umbria, ha organizzato l’evento formativo “Il digitale per l’agrifood in Umbria”.

La conferenza si terrà il 27 settembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Perugia (Piazza Italia 11, Perugia).

Le tecnologie digitali di frontiera (intelligenza artificiale, internet of things, blockchain in primis), le loro intersezioni e le loro applicazioni stanno cambiando profondamente il mondo in cui viviamo e non potranno non avere un impatto profondo sull’agrifood. L’industria 4.0 dal canto suo rappresenta una grande sfida per l’agricoltura perché permette, attraverso droni, satelliti, immagini in 3D, di prendere decisioni in modo più veloce, di prevenire eventuali criticità e di comunicare più velocemente i dati all’intera filiera.

Per governare la trasformazione in modo efficace, senza perdere competitività e senza sconti sulla qualità, è essenziale costruire una strategia integrata di digitalizzazione dell’agrifood, in tutti i suoi comparti: dalla produzione alla trasformazione alla filiera al marketing.

La conferenza ha la “presuzione” di provare a costruire un dialogo che coinvolga tutti i soggetti interessati: aziende agricole, esperti di innovazione, operatori giuristi, policy makers, ricercatori e cittadini. Ad aprire i lavori ci saranno, insieme al Sindaco di Perugia Andrea Romizi, il Presidente della Provincia Luciano Bacchetta e l’assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria Fernanda Cecchini.

Durante la conferenza interverranno il dott. Roberto Reale di AIDR, il dott. William Nonnis Full Stack & Blockchain Developer del Ministero della Difesa, il dott. Pietro Azzara Presidente di Italia4Blockchain, nonché il mondo accademico con il prof. Luca Grilli Docente di Sicurezza Informatica, Dipartimento di Ingegneria, il prof. Angelo Frascarelli Docente di Economia e Politica Agraria dell’Università di Perugia e il prof. Marco Santarelli Direttore Scientifico ReS On Network Londra, Fondazione Margherita Hack e Capo Dipartimento Scienze dell’Uomo e Sociali e Responsabile Laboratorio IC2 Lab – Poliarte di Ancona, Fulvio Sarzana di Sant’Ippolito Avvocato e Docente di Diritto dell’Amministrazione Digitale, oltre al dott. David Jose Ramirez Marketing & Wine Specialist, alla dott.sa Simona Riccio Agrifood & Organic specialist, a Simone Stricelli Creative Director della Kaos Communication, ad Alessandra Lombardi Avvocato Studio Legale Spacchetti, al dott. Francesco Paolo Russo di Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei – Marketing Innovation.

Modererà i lavori l’Avvocato Paolo Spacchetti. 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!