Attenti a Stripe: vale 95 miliardi e può diventare la nuova Facebook

In tempi di pandemia piccole Facebook crescono. Nel suo ultimo round di finanziamenti, chiuso il 14 marzo, Stripe, società di pagamenti digitali basata in California, ha raccolto 600 milioni di dollari, arrivando alla valutazione record di 95 miliardi. Una cifra che ne fa la società non quotata di maggior valore della Silicon Valley, superando i risultati ottenuti da Facebook e Uber prima del loro debutto a Wall Street. Il boom dell’e-commerce e delle transazioni online, a causa del Covid-19, hanno messo le ali a Stripe, il cui valore è quasi triplicato in meno di un anno.

Tra i nuovi soci: Allianz, Fidelity e Axa

Nella sua ultima raccolta di fondi, sono entrati nel suo capitale nomi di peso come Allianz, Fidelity, Baillie Gifford, Axa, Sequoia Capital e perfino la National Treasury management Agency d’Irlanda, cioè l’Agenzia nazionale del Tesoro che gestisce, tra l’altro, il debito pubblico irlandese.

Fratelli d’Irlanda: chi sono i Collison, fondatori di Stripe

L’interesse del Tesoro irlandese deriva dal fatto che dietro la società ci sono due fratelli irlandesi, Patrick e John Collison, che oggi hanno rispettivamente 32 e 30 anni. Quindi, quando hanno fondato Stripe nel 2010 a San Francisco, i due fratelli avevano appena 22 e 20 anni. Tra gli investitori della prima ora che hanno puntato su di loro anche due star della Silicon Valley come Elon Musk, fondatore di Tesla e Space X, e Peter Thiel, co-fondatore di PayPal.

I top manager, da bank of England a GM

I due giovani imprenditori all’inizio di quest’anno hanno chiamato nel board di Stripe personaggi come Mark Carney, ex governatore della Bank of England, oggi inviato speciale dell’Onu per il clima, e Christa Davies, responsabile finanziaria del gruppo assicurativo Aon. Mentre hanno preso Dhyva Suryadevara da General Motors per ricoprire il ruolo di chief financial officer

Mille nuovi assunzioni a Dublino

I nuovi fondi saranno utilizzati in parte per la crescita in Europa, a partire dalla sede di Dublino, dove la società punta ad assumere altre mille persone nei prossimi 5 anni. L’Europa sperimenta infatti un fortissimo sviluppo dei pagamenti digitali e dall’inizio della pandemia hanno stretto accordi con la piattaforma californiana oltre 200 mila aziende europee. Ma Stripe guarda anche al lancio, nella seconda parte del 2021 in Brasile, India e Indonesia.

Tra i clienti di Stripe figurano aziende come Zoom, Saleforce, Shopify, Deliveroo, Uber e perfino Instagram, il social network controllato da Facebook.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR ULTIME NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!