Seleziona una pagina

Avviso per l’individuazione di un partner per la realizzazione delle attività AIDR nell’ambito dell’anno europeo delle competenze

PREMESSA

Il presente documento ha lo scopo di definire l’oggetto, le specifiche tecniche e le caratteristiche minime per l’affidamento dei servizi di promozione e divulgazione delle competenze digitali in occasione dell’anno europeo delle competenze. I servizi richiesti devono assicurare la piena operatività̀ nella divulgazione e promozione e garantire, durante il periodo contrattuale, lo svolgimento di eventi che possano promuovere quanto esplicitato nei punti successivi. Le prescrizioni contenute nel presente documento rappresentano le caratteristiche minime del servizio.

Con il presente avviso pubblico, l’AIDR intende procedere all’individuazione di un partner con specifica e comprovata esperienza professionale al quale affidare il supporto delle attività indicate nel punto “descrizione e natura dei servizi da svolgere” anche attraverso i sistemi di realtà virtuale.

Le aziende in possesso delle competenze richieste e dei requisiti di capacità tecniche – professionali ed economico – finanziaria, secondo le modalità di seguito illustrare, potranno presentare ed inviare proposta di collaborazione. Tale avviso costituisce un invito a presentare un’offerta sia progettuale che economica.

Descrizione e natura dei servizi da svolgere

L’azienda avrà il compito di organizzare interventi divulgativi in merito alle seguenti dieci tematiche digitali:

  1. Il Metaverso
  2. Realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR)
  3. NFT, criptovalute e blockchain
  4. Cybersecurity
  5. L’intelligenza Artificiale & Etica digitale
  6. Cloud ed edge computing
  7. HPC e Big Data
  8. Internet of Things (IoT)
  9. Web 3.0, connettività 5g
  10. Network collaboration

Ogni intervento divulgativo durerà 3 ore e dovrà essere progettato per due target distinti:

  • –  Studenti di scuole superiori;
  • –  Dipendenti della pubblica amministrazione centrale e locale, dipendenti di aziende di Stato e dipendenti diaziende private.

Ad ogni tematica corrispondo, quindi, 2 interventi divulgativi (uno per gli studenti e uno per i dipendenti), per un totale di 20 interventi richiesti. Ogni aula sarà composta da circa 70 persone. Parte dell’intervento dovrà avvalersi di esperienze di realtà virtuale.

Tempi

L’erogazione degli interventi divulgativi di cui sopra è mensile: i primi 2 interventi sono previsti per fine febbraio 2023, gli ultimi 2 a novembre 2023 ed un evento finale entro il 15 dicembre 2023.
Il programma completo e l’orario degli interventi divulgativi per i mesi da marzo a novembre 2023 verranno concordati successivamente con AIDR.

Modalità di erogazione

Gli interventi divulgativi dovranno essere erogati in presenza presso lo Spazio “Europa Experience – David Sassoli” in Piazza Venezia n. 11 – 00187 ROMA e contemporaneamente diffusi via web per mezzo di un sistema di video conferenza da concordare con AIDR.

Attività da svolgere

In dettaglio, le attività che l’azienda avrà il compito di svolgere sono le seguenti:

  • Gestire la segreteria didattica con l’obiettivo di tenere traccia dei partecipanti, organizzare le presenze e fornire informazioni amministrative per l’iscrizione
  • Pubblicizzare l’iniziativa divulgativa presso le scuole, aziende e PA
  • Identificare e contrattualizzare i docenti con le competenze adatte ad erogare l’intervento
  • Progettare i contenuti dei singoli interventi
  • Elaborare tutto il materiale didattico da usare durante l’intervento (incluso il materiale per il docente)
  • Organizzare trasferta del docente e coprirne le spese
  • Organizzare il materiale da distribuire in aula
  • Progettare i contenuti per le esercitazioni in VR per ogni intervento
  • Realizzare le APP per le esercitazioni in VR per ogni intervento
  • Fornire 25 visori per ogni intervento
  • Fornire assistenza tecnica per i visori durante l’erogazione dell’intervento
  • Elaborare la verifica dell’apprendimento
  • Erogare l’intervento divulgativo
  • Creare attestati digitali di partecipazione
  • Altre attività divulgative non ricomprese nell’elenco
    AIDR avrà la possibilità di pubblicare le registrazioni delle iniziative divulgative sul proprio sito internet e su quello dei propri partner.

 

Termini di esecuzione

Il servizio avrà la durata di undici mesi a decorrere dal 9 febbario p.v. e dalla data stipula del contratto.

I servizi dovranno essere svolti secondo il calendario degli eventi concordato con il presidente e il Consiglio direttivo di AIDR. Gli eventi non si terranno in giorni festivi e prefestivi.

Soggetti a cui è rivolto l’avviso e requisiti di partecipazione

In Ordine ai requisiti di idoneità professionale:

– Di essere iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. o in uno dei registri professionali per la categoria oggetto del presente avviso;

In ordine ai requisiti di capacità tecniche-professionali ed economico-finanziaria

  • –  Di avere la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee UNI EN ISO 9001:2015; settore EA 37;
  • –  Di avere la certificazione del sistema di gestione della formazione conforme alle norme europee UNI EN ISO 21001:2018;
  • –  Di avere la certificazione del sistema di prevenzione e riduzione dei rischi di corruzione conforme alle norme europee UNI EN ISO 37001:2016;
  • –  Di avere la certificazione del sistema di gestione e sviluppo dell’inclusione conforme alle norme europee UNI EN ISO 30415:2021;
  • –  Di avere un’ampia esperienza maturata, nell’ultimo biennio, in prestazioni si servizi per la divulgazione di contenuti in tema di competenze digitali tramite l’utilizzo di sistemi di realtà virtuale;
  • –  Di aver realizzato con buon esito, nel biennio antecedente il termine per la presentazione della offerta, almeno un servizio di oggetto analogo a quello richiesto dal presente avviso;
  • –  Di aver realizzato nel biennio antecedente il termine servizi di virtual reality;
    Aidr si riserva di effettuare verifiche a campione in ordine al possesso dei requisiti generali e speciali nei confrontidegli operatori economici che parteciperanno.

 

Modalità e termini di presentazione delle domande di partecipazione:

Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente a pena di inammissibilità in formato elettronico al seguente indirizzo PEC aidr@pec.it   entro e non oltre martedì 7 febbraio.

La ricevuta rilasciata dal sistema di posta elettronica certificata farà fede ad ogni effetto di legge.

Nel campo “oggetto” del messaggio di posta elettronica certificata dovrà essere specificato quanto segue: AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN’AZIENDA CUI AFFIDARE GLI INTERVENTI DIVULGATIVI PREVISTI DALL’ANNO EUROPEO DELLE COMPETENZE, CON L’AUSILIO DI SISTEMI DI REALTA’ VIRTUALE

Contenuto della domanda di partecipazione

  1. 1)  Max 5 pagine di descrizione del progetto di divulgazione e promozione con le specifiche delle attività che si andranno a svolgere e la descrizione dettagliata dell’utilizzo della virtual reality;
  2. 2)  Proposta economica a corpo;
  3. 3)  Copia di tutte le certificazioni richieste previste al punto “Soggetti a cui è rivolto l’avviso e requisiti dipartecipazione”.

L’offerta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’azienda con certificato di firma digitale in corso di validità, allegando copia del documento di identità ai sensi del DPR 445/2000.

I documenti della proposta dovranno comunque essere inviati in un formato non modificabile (es. standard .pdf) Saranno ritenute inammissibili le istanze:

  • –  Pervenute oltre il termine
  • –  Non sottoscritte con certificato di firma digitale
  • –  Negli altri casi in cui ciò sia stato previsto nel presente AvvisoAidr si riserva di richiedere chiarimenti sulla documentazione presentata e/o integrazioni a fronte di eventuali irregolarità formali.

Criteri di valutazione

AIDR verificherà, sulla base della documentazione ricevuta, l’ammissibilità della documentazione ricevuta dalle aziende che avranno presentato la proposte. La valutazione delle proposte sarà assegnata ad una commissione interna di AIDR composta da esperti in materia di digitale.Gli elementi tecnici rappresenteranno, complessivamente, un valore ponderale pari a 70 punti. Gli elementi tecnici oggetto di valutazione sono:

  • –  Modalità di esecuzione del servizio;
  • –  Completezza del progetto nella sua descrizione;
  • –  La struttura organizzativa ivi compresa la qualità delle risorse, dei curriculum vitae del gruppo lavoro;
  • –  Il piano di divulgazione e promozione;
  • –  Proposte migliorative;
  • –  Possesso certificazioni di qualità in aggiunta a quelle richieste.

Procedura di gara e criteri di scelta

Il partner sarà individuato secondo il seguente punteggio:

  •  offerta tecnica punti 70/100;
  • –  offerta economica punti 30/100.

Informazioni e chiarimenti

Il referente dell’avviso è l’Avv. Dario Scrivano. Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del 05 febbraio p.v. ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: presidente@aidr.it

Pubblicità

Il presente Avviso verrà divulgato sul sito dell’AIDR www.aidr.it e sui social dell’associazione.

SCARICA IL BANDO

 

                                                                                                                                                                                                                             Il Presidente
                                                                                                                                                                                                                     Dott. Mauro Rosario Nicastri

                     

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!