Seleziona una pagina

Canon Italia aumenta gli investimenti online e punta a una maggiore integrazione tra fisico e digitale

Paolo Tedeschi, Head of Corporate Communication & Marketing Services, racconta le strategie marketing dell’azienda per il 2021. Budget in linea

Con lo scoppio della pandemia, il 2020 ha segnato l’inizio di una trasformazione profonda e duratura della comunicazione di marca. I canali digitali hanno sopperito all’assenza di eventi e iniziative dal vivo, obbligando le aziende a rivalutare approcci e canali di interazione con stakeholder esterni e interni.

Proprio su questo nuovo paradigma Canon Italia fonda la sue strategie di marketing per il 2021, aspirando a un un’integrazione delle attività fisiche e online che sia ancora più spiccata di quanto già non fosse prima della crisi sanitaria, come ha spiegato a EngagePaolo Tedeschi, Head of Corporate Communication & Marketing Services dell’azienda.

CANON MANTIENE INVARIATO IL BUDGET PER IL MARKETING

Sul fronte pubblicitario, l’azienda specializzata nella produzione di attrezzatura ottica continuerà a raccontare le sue molteplici anime – B2B, Consumer e Professionale – e il suo ecosistema, attraverso campagne mirate ai diversi target di riferimento. «Anche quest’anno svilupperemo iniziative che ci permetteranno di comunicare al meglio il mondo Canon, la nostra tecnologia e i nostri servizi. La strategia che è alla base di queste campagne è quella di individuare i canali più efficaci per raggiungere i nostri clienti e i nostri partner sul territorio italiano e internazionale», ha spiegato Tedeschi.

Il budget 2021 resta in linea con l’anno scorso, anche – fa sapere l’azienda – saranno l’andamento del mercato e l’evolversi della situazione sanitaria a definire eventuali variazioni.  «Il 2020 è stato l’anno in cui abbiamo imparato ad adattarci rapidamente a ogni situazione e reindirizzare o convertire attività e piani precedentemente definiti perché a dettare le linee guida sono state soprattutto la coerenza e la concretezza. Questo rimarrà senza dubbio un presupposto fondamentale anche per l’anno in corso», ha proseguito il manager.

In crescita la quota degli investimenti nel digitale rispetto alla spesa pubblicitaria complessiva, anche se comunque l’online «riveste da tempo un ruolo importante fra le allocazioni di budget». Con percentuali molto vicine a quelle emerse dal recente Insight Report europeo pubblicato da Canon, secondo cui il marketing mix delle aziende europee è composto per il 46% da investimenti in canali di comunicazione su internet.

I PARTNER DI CANON ITALIA PER LA COMUNICAZIONE

Per quanto riguarda le agenzie partner della divisione italiana della compagnia, il centro media di riferimento è PHD Media, con il quale il marchio un rapporto di collaborazione a livello internazionale. Sono inoltre consolidati i rapporti con Ad Maiora, risponsabile dei canali social del brand, e l’ufficio stampa Prima Pagina Comunicazione.

«Abbiamo inoltre definito un panel di agenzie di riferimento per ciò che riguarda l’attivazione di eventi fisici e digitali, fra cui principalmente Connexia Piano BNel corso dell’anno, è nostra consuetudine fare scouting di nuove realtà e aggiungere al roster quelle che si contraddistinguono per unicità, innovazione e responsabilità sociale”, ha concluso Tedeschi.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!