Seleziona una pagina

Come Discord sta plasmando il futuro di Internet

Di Giammarco Barbieri

Non è un vero social network, ma una piattaforma per le comunità. Chiunque può creare un nuovo server, un luogo virtuale con canali vocali e testuali per collaborare in modo facile e veloce

Durante lo sviluppo di un videogioco, Jason si era reso conto che non c’era un modo veloce per gestire le tattiche di gioco in tempo reale su titoli multigiocatore. Sì, c’era Skype e anche TeamSpeak, però erano poco intuitivi e user-friendly, non avevano un’interfaccia facile da usare mentre si giocava.

Così, nel 2014 Jason si mise a lavoro su un’app che oggi sta facendo la storia, e cambiando il modo in cui gli utenti vedono internet. L’app si chiama Discord, e Jason è Jason Citron, il CEO, che l’ha fondata insieme a Stan Vishnevskiy, CTO. Jason e Stan volevano ‘solo’ un modo per chattare più velocemente durante le partite, sia a voce che per via testuale. Hanno preso in prestito il sistema a canali di IRC, che stava già usando Slack (lanciata nel 2013), ma aggiunto un’importante funzionalità che, a oggi, è il vero fattore differenziante di Discord e l’ha reso il luogo in cui incontrarsi virtualmente: i canali vocali.

Jason Citron, CEO, a destra e Stan Vishnevskiy, CTO, a sinistra (Discord)

Un’aggiunta così irrilevante a prima vista, è invece stato il fattore determinante di una crescita che è andata ben oltre i limiti del gioco online, ma che si è rivelata essere la costante che rappresenta il modo in cui oggi interagiamo online.

Discord non è un vero social network, ma una piattaforma per le comunità. Chiunque può creare un nuovo server, ovvero un luogo virtuale al cui interno si creano canali vocali e testuali. Entrambi possono essere divisi in categorie, anche mischiati, per facilitare la navigazione. Un po’ come se un server fosse una casa, le categorie le zone (zona giorno, zona notte) e i canali le stanze. Così come su Slack, per facilitare la lettura dei nomi dei canali può essere utilizzata una nomenclatura (ad esempio, general-chatmovie-chat per i canali testuali, i cui corrispettivi potrebbero essere general-talk e movie-talk), e in realtà esistono un fiume di guide sulla gestione dei canali. Ad un server possono essere ‘agganciati’ dei bot, ovvero dei software che prendono informazioni dall’esterno e le portano nel server o viceversa, o che aiutano i moderatori a gestire i contenuti.

Se creare un server è facilissimo, diventare una comunità riconosciuta non è immediato: per ‘salire di livello’, bisogna richiedere lo status di Partner, e ci sono dei requisiti che bisogna rispettare, tra cui avere un certo numero di membri. Requisiti simili permettono anche a una comunità di entrare in Discover, l’olimpo delle comunità più grandi e più attive del momento.

.Discover su Discord (Giacomo Barbieri /La Stampa)

Dando un’occhiata alla schermata Discover, le prime e più grandi comunità sono ovviamente quelle relative ai giochi: quella del gioco Genshin Impact è a oggi la più grande, con oltre 720 mila membri, seguita a ruota da MINECRAFTVALORANT Fortnite, tutte con più di 600 mila membri. In un comunità di gioco, gli utenti condividono esperienze e tattiche, cercano nuovi giocatori con cui o contro cui giocare e condividono meme e artefatti digitali che celebrano il gioco in questione. I membri sono talmente tanti che esistono chat vocali con decine e decine di partecipanti, che magari stanno guardando uno stesso stream video: nelle chat vocali si può condividere il proprio schermo (da poco anche da smartphone), o condividere il flusso video del gioco a cui si sta giocando, direttamente dal gioco stesso.

Questo è Discord oggi, ma non è più solo questo: a inizio 2020, con una campagna mirata a riposizionare il brand oltre le comunità dei giochi, Discord ha cambiato il proprio payoff in “il luogo ideale per parlare e ritrovarsi”, perché sempre più utenti hanno iniziato a usare l’app creando server per studiare, per parlare di cucina e per ritrovarsi con persone dagli stessi interessi.

“Prima della pandemia, nel 2019, abbiamo scoperto che il 30% degli utenti stava usando Discord per cose diverse dai giochi. È stato quello il momento di rivelazione per noi come azienda.” commenta Vishnevskiy. Discord è quindi diventato quello che si definisce il “ terzo luogo per le persone – hanno la casa, il lavoro o la scuola, e ora hanno Discord per le loro vite digitali. Non credo che questo cambierà in futuro”. Nella realtà fisica, questi luoghi sono le chiese, i ristoranti, i parchi, le biblioteche. Discord è diventato il terzo luogo perché può essere tutti i terzi luoghi possibili.

Il momento per il riposizionamento del brand non poteva essere migliore: a marzo 2020, con milioni di persone a casa per la pandemia, Discord è diventato davvero il posto ideale per parlare e ritrovarsi, e sono nati centinaia di migliaia di server. Oggi Discord conta più di 100 milioni di utenti distribuiti in 13.5 milioni di server, che ogni settimana hanno 26 miliardi di minuti di conversazioni. A differenza di Google Meet, Zoom o Microsoft Teams, non esistono link per le conversazioni, ma ‘ci si ritrova’ nei canali, e si può saltare da una chat vocale all’altra con una velocità disarmante. È come aprire la porta per entrare in una stanza, e poi chiuderla quando si esce.

Il server ChilledCow, con circa 300 mila membri, su Discord (Giacomo Barbieri /La Stampa)

Si ha la sensazione di camminare tra i corridoi, guardando tutti i gli utenti che sono connessi e scegliendo in quale canale entrare, scrivere, uscire ed entrare in un altro. Discord è un’app che si apre all’avvio del computer, e si lascia lì, in background. Magari si entra in una chat vocale per indicare ad altri membri della comunità che si è disponibili a parlare, a chiacchierare, e nel frattempo si lavora o si studia. Discord non è un posto in cui andare, ma un posto in cui essere, e questa è la differenza chiave che lo ha reso il punto di riferimento di decine di milioni di utenti durante la pandemia.

Non esiste un server centrale, e quindi gli utenti entrano solo nei server in cui sono interessati, e non ci sono i pericoli che hanno piattaforme aperte come Facebook, Twitter, Instagram o TikTok. Ogni server deve avere dei moderatori, e questi hanno il compito di mantenere la comunità attiva ma anche sicura per tutti. Se una comunità non è sicura, non può diventare Partner e non può accedere a Discover, e dal team di Discord ci tengono molto a dare tutti gli strumenti possibili ai moderatori affinchè siano incentivati a sviluppare comunità sane. L’ultimo sforzo di Discord è la Moderator Academy, una raccolta di guide e risorse utili che i moderatori possono usare per definire delle linee guida nei server, per costruire delle logiche di gamification per implementare delle governance efficaci.

Tutto per rendere Discord il luogo ideale in cui incontrarsi, anche quando potremo tornare a incontrarci fisicamente. «La nuova normalità sarà una combinazione di online e offline. Il bello di Discord è che molte comunità e gruppi di amici stanno portando le loro interazioni fisiche online. Non credo che le interazioni fisiche, reali saranno mai rimpiazzate, ma anche quando torneremo a una sorta di normalità, molte delle abitudini che abbiamo sviluppato durante questo periodo rimarranno. Per esempio, penso che le persone siano molto più abituate adesso a vedersi in video, e questo cambierà le cose. […] Ora che hanno trovato un posto dove stare insieme e parlare, sentirsi spesso è molto più facile di prima».

Fonte La Spampa 30/01/2021

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/11/2024
Sull’addio alle ricette cartacee, parla al Secolo.it Andrea Bisciglia cardiologo e responsabile dell’Osservatorio Sanità Digitale della Fondazione Aidr. “Ci opporremo fermamente a qualsiasi tentativo di polemizzare strumentalmente su queste iniziative – spiega – perché crediamo che il cambiamento sia indispensabile per costruire una sanità più efficiente e inclusiva. Il nostro impegno è rivolto a difendere chi lavora per una Nazione migliore”. Dottor Bisciglia, il Governo italiano ha annunciato che dal 2025 sarà attuato l’articolo 54 della Legge di Bilancio, portando a termine il processo di dematerializzazione delle ricette mediche. Qual è il significato di questo cambiamento per il rapporto tra cittadini e Servizio Sanitario Nazionale? Questo cambiamento rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui i cittadini accedono ai farmaci e ai servizi sanitari. La dematerializzazione delle ricette mediche semplifica radicalmente la vita dei pazienti, eliminando la necessità di recarsi fisicamente negli studi medici per ottenere la prescrizione cartacea. A partire dal 2025, i medici potranno inviare le ricette in formato digitale tramite e-mail, WhatsApp o altre modalità elettroniche, rendendo il processo molto più rapido ed efficiente. Si tratta di un passo fondamentale verso una sanità più moderna e accessibile.
Notizie
12/11/2024
Roma, 18-20 Novembre 2024 – FH55 Grand Hotel Palatino ospita la terza edizione del prestigioso Corso Residenziale di Elettromiografia e Tecniche Neurofisiologiche: Good Clinical Practice, un evento scientifico all'avanguardia che riunisce specialisti di neurologia e neurofisiologia per una formazione avanzata sulle più moderne metodiche neurofisiologiche. Con il crescente ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (IA) nel campo della medicina, il corso di quest’anno ha introdotto sessioni dedicate all’integrazione di strumenti tecnologici avanzati e algoritmi di IA nella pratica clinica, rivoluzionando l'approccio alle diagnosi neurofisiologiche. Sotto la direzione scientifica della Dr.ssa Marilena Mangiardi medico specialista neurologo e neurofisiologo e Tesoriere della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, il corso vede la partecipazione di un comitato medico e tecnico-scientifico di spicco, con la presenza di esperti di fama nazionale che, attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche e discussioni interattive, forniranno ai partecipanti un’esperienza didattica completa e integrata.
Notizie
30/10/2024
La rapida accelerazione di quel che potremmo definire il nuovo mondo del terzo millennio, non ammette pause, non concede sconti ad alcuno: o ti adegui alla velocità dei cambiamenti o sei fuori In fondo è sempre stata questa la storia dell’evoluzione dell’uomo. Cosa cambia allora rispetto al passato? La velocità. Tutto accade e si consuma troppo in fretta, tutto diventa obsoleto già domani. Non si fa a tempo di assorbire un cambiamento, che già ne arriva un altro.Viviamo nella realtà aumentata e l’intelligenza artificiale ci dà ogni risposta ad ogni domanda, poco importa se, poi, non siamo più in grado di sviluppare un processo critico di conoscenza e di osservazione che poggi sulle più solide letture classiche e moderne, o sugli studi degli esperti.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!