Seleziona una pagina

“Comicron – Festival Internazionale del Cortometraggio Comico” in arrivo la X Edizione

Si terrà il 27 e 28 Luglio 2024, in piazza Roma a Pontelandolfo (BN), tra i più ampi e suggestivi larghi della Campania punto nevralgico di un borgo medievale sovrastato da una torre del XII secolo, la X edizione del “Comicron – Festival Internazionale del Cortometraggio Comico“.

Unico nel suo genere il Festival nasce da un’idea di Ugo Gregoretti di creare un’inedita manifestazione dedicata esclusivamente ai cortometraggi comici. Un’esperienza in grado di scoprire nuovi talenti e di orientarsi nei nuovi linguaggi e nell’evoluzione del genere della commedia, promuovendo il corto come forma espressiva autonoma. La location del Comicron, Pontelandolfo, nell’entroterra campano, è emblematica dimostrazione della volontà di creare circuiti alternativi di promozione e, in prospettiva, di diventare un punto di riferimento per quanti si dedicano a questa particolare forma d’arte.

Organizzato dal Comune di Pontelandolfo con la collaborazione della Pro Loco di Pontelandolfo, e il patrocinio del Centro Studi “Ugo Gregoretti” si è avvalso delle competenze e   del supporto della Fondazione Creativi Italiani (FCI) affidataria del “Servizio di progettazione, direzione, supervisione e gestione delle attività immateriali”. Aldo Allegrini, Advisory di FCI, è il direttore artistico della kermesse che sarà presentata dall’attore e musicista Michele Albini. Madrina del Festival l’attrice Euridice Axen.

CONCORSO E PREMI

 Il concorso è organizzato in un’unica sezione competitiva aperta a cortometraggi di finzione, documentaristici e di animazione a tema comico. I corti finalisti saranno proiettati nel corso delle due serate, con premiazione in quella finale. Ogni opera selezionata riceverà un certificato di partecipazione. I premi assegnati saranno:

  • Miglior cortometraggio (premio in denaro di € 1.500,00)
  • Miglior attore
  • Migliore attrice
  • Eventuali premi e menzioni speciali

LA GIURIA

 I corti saranno valutati da un’apposita giuria composta da Aldo Allegrini, Lucio Gregoretti, Filippo Gregoretti, Marcello Cotugno e Gianluca De Michele, qualificati registi e operatori del settore che, con giudizio insindacabile, selezioneranno le opere vincitrici.

PROGRAMMA

 27 Luglio 2024

  • Ore 17,00: presso la Casa Comunale, sita in via Via Municipio n° 21, conferenza stampa con il Comitato Artistico: Aldo Allegrini, Lucio Gregoretti, Flippo Gregoretti, Marcello Cotugno, Gianluca De Michele, saranno anche presenti il Sindaco di Pontelandolfo, Ovidio Valerio Testa, il Presidente della Pro Loco Pontelandolfo, Nicola Diglio, il Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Diglio.
  • Ore 21.00: presenta Michele Albini, l’apertura del festival dedicherà un omaggio a Ugo Gregoretti e proiezione dei 3 corti finalisti e di due teaser dei corti miglior attrice e miglior attore. Ospiti della serata: Nello Mascia e Allert Comedy. A chiusura omaggio al Maestro Ugo Gregoretti con la proiezione di una clip del film inedito e postumo di uno dei grandi maestri della televisione e del cinema italiano, dopo l’applauditissima prima alla Festa del Cinema di Roma. Il pubblico potrà scoprire il progetto nato nel 2015 e ritardato a causa di vicissitudini diverse – le precarie condizioni di salute e poi la scomparsa del Maestro, nel 2019 – intitolato “Io, il tubo e le pizze”.

28 Luglio 2024

Ore 21.00: presenta Michele Albini, proiezione integrale dei corti miglior attrice e miglior attore, proiezione miglio corto. Premiazioni: MIGLIOR CORTOMETRAGGIO, MIGLIORE ATTRICE, MIGLIOR ATTORE. Ospiti Euridice Axen (madrina del Festival) e Allert Comedy.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!