Seleziona una pagina

Coronavirus: siglato accordo di collaborazione tra Aidr e la sartoria Marzullo per sostenere gli artigiani con la tecnologia

 Nicastri, presidente Aidr: le nostre competenze digitali al servizio degli artigiani per fare sistema sul web e nelle piattaforme social

La pandemia ha colpito duramente l’artigianato mentre le misure governative di sostegno al settore si sono rivelate farraginose e spesso dotate di risorse insufficienti.

Il crollo dei consumi che si registra da marzo scorso non ha certo fatto sconti a nessuno, molti hanno dovuto fare appello esclusivo a tutta la propria creatività.

In questo sconfortante scenario, diverse ricerche hanno registrato circa 25% delle aziende costrette a sospendere le attività per adeguarsi al lockdown mentre il 30% è invece riuscita a rimanere aperta riducendo la produzione. Il 15% degli imprenditori ha avviato una fase di riconversione di specifici prodotti o servizi cambiando in parte o del tutto i propri modelli di vendita.

In questo quadro variegato il dato più interessante è sicuramente il tentativo e la tendenza ad affidarsi al mondo digitale.

“Il nostro obiettivo è quello di sostenere gli artigiani, le piccole eccellenze del made in Italy – ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente Aidr – obbligati dalla serrata del Coronavirus a diventare imprese di successo sperimentando le tecnologie di ultima generazione per riprogettare gli antichi mestieri e puntare alla personalizzazione del prodotto, all’attenzione al cliente e alla cura per i dettagli mostrando i prodotti in una vetrina virtuale.

Attraverso il portale di AIDR (www.aidr.it) – continua Nicastri – puntiamo a rivoluzionare il futuro del “made in Italy” fornendo agli artigiani strumenti e competenze digitali per creare un e-commerce competitivo che consenta loro di raggiungere milioni di persone attraverso il web e i social network.

Una road map strategica per innovare questa maestria, puntando alla trasformazione digitale attraverso tre direttrici: immagini che attestino la qualità e il fascino distintivo del prodotto; un e-commerce intuitivo, mirato e scevro di ostacoli per i potenziali acquirenti; promuovere sui social network le proprie creazioni attraverso una vetrina virtuale”.

Per sostenere gli artigiani che scelgono di aprirsi al canale digitale o di aumentare l’attività già avviata cogliendo le opportunità offerte dall’online, Aidr mette a disposizione le proprie professionalità attraverso cui realizzare formazione online e permettere agli artigiani di acquisire le competenze utili per conoscere una serie di servizi digitali diversificati per trasformare il laboratorio artigiano in un’impresa virtuale e globale per aprire grandi opportunità sul fronte dell’aggregazione in rete degli artigiani e della loro affermazione sui mercati esteri.

“Ascoltare e interpretare le esigenze delle micro e piccole imprese, selezionare le opzioni sul mercato facendosi portavoce di una domanda spesso ancora molto debole e frastagliata, immaginare percorsi di sviluppo a medio termine, rappresentano attività di supporto al mercato che solo le associazioni come Aidr sono nella posizione istituzionale e di competenza per poter offrire – spiega Romino Marzullo, stilista dell’omonima sartoria (www.marzullo.it). Per questa ragione, abbiamo deciso di aderire all’associazione Italian Digital Revolution perché intende mettere a disposizione delle micro e piccole imprese italiane colpite dalla crisi del Coronavirus competenze utili a sostenere una loro rapida ripresa e ripartenza, nel segno delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali, che come abbiamo visto sono riconosciute da un numero crescente di MPI come strumenti utili per la ripartenza”.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!