Seleziona una pagina

“Digital News”, premi Aidr a giornalisti e comunicatori

Cerimonia di consegna in programma mercoledì 11 dicembre alla Link Campus University

Prima dell’iniziativa, convegno “Industria turistica: Interazioni digitali e cyber security”

Roma, 3 dicembre – Si terrà mercoledì 11 dicembre, presso la Link Campus University, la consegna del “Premio Digital News”, rivolto a giornalisti e comunicatori. Un’iniziativa promossa dall’Aidr – Associazione italian digital revolution – e dalla Link Campus University, che si svolgerà presso la sede dell’ateneo (Via del Casale di S. Pio V, 44), con il patrocinio istituzionale della Commissione europea, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, del FormezPA e della Regione Lazio.

Il convegno. La cerimonia sarà preceduta dall’incontro “Industria turistica: Interazioni digitali e cyber security”, in programma elle ore 18. L’occasione per avviare un dibattito ed analizzare, tra i relatori ed i partecipanti, gli aspetti delicati di gestione dell’identità e nuovi pagamenti e la minaccia crescente del cybercrime sulla gestione dei dati sensibili che, nel corso dei viaggi, disseminiamo tra alberghi, ristoranti e shopping. Al convegno, moderato da Edoardo Colombo (responsabile dell’Osservatorio turismo digitale Aidr), prenderanno parte Claudio Roveda, Rettore Link Campus University, Vincenzo Scotti, Presidente Link Campus University, Mauro Nicastri, Presidente Aidr, Stefania Capogna, Direttore DiTES, Nunzia Ciardi, Direttore Polizia postale e delle comunicazioni, Antonio Catricalà, Presidente Aeroporti Roma, Giovanna Manzi, CEO Best Western Italia, Vito Borrelli, Capo f.f. della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

La cerimonia. Concluso il convegno, via alla cerimonia di consegna dei premi “Digital news”, all’interno di una serata di gala che avrà come madrina Maria Antonietta Spadorcia, giornalista Rai e volto noto del Tg2. In sala, personalità provenienti dal mondo della politica, dell’economia, della società, dei media e della pubblica amministrazione.

“L’evento offre l’occasione di riunire diverse personalità per una serata diversa dai soliti meeting. Una serata che rispecchia la nostra filosofia, una filosofia inclusiva, che cerca di aprire il mondo della digitalizzazione ad un pubblico quanto più vasto possibile”, dichiara Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente Aidr. “Per questo, aldilà della digitalizzazione, ci piace regalare un momento di ritrovo tra amici e colleghi. E i match che si possono innescare in questi casi sono incredibili. La forza di un evento come questo si stabilisce anche e soprattutto in questo tipo di opportunità”.

Il premio. Ridefinizione dei vincoli spazio-temporali, affievolimento della centralità della breaking news, condivisione dei contenuti, autorevolezza delle testate, engagement coi lettori: com’è cambiato il giornalismo col digitale e in che modo web e social hanno modificato il rapporto tra il pubblico e le notizie.  Sono questi alcuni aspetti che hanno spinto Aidr e Link Campus a premiare giornalisti e comunicatori che si distinguono per creatività, innovazione e pragmatismo nell’ambito dei contenuti digitali. Di seguito l’elenco dei premiati: Claudio Brachino, Gaspare Borsellino, Augusto Cantelmi, Barbara Carfagna, Nunzia De Girolamo, Enzo d’Errico, Alexander Jakhnagiev, Paolo Liguori, Luciano Onder, Stefano Pacifici, Andrea Pancani, David Parenzo, Sonia Sarno.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!