Seleziona una pagina

Formazione digitale, accordo tra Link Campus e Aidr

Nicastri: le professioni digitali essenziali per la ripresa del Paese

Le professioni digitali, il futuro dell’Italia. Siglato l’accordo tra Aidr e Link Campus per la promozione di iniziative formative, progetti e attività seminariali sui settori della trasformazione tecnologica, l’economia digitale e la pubblica amministrazione digitale. L’associazione Italian Digital Revolution e l’Università Link Campus mettono a sistema competenze e professionalità in direzione di una sempre più capillare diffusione dei temi legati alla digital transformation che investe, ormai, tutti i campi della nostra economia determinando numerosi cambiamenti anche nei processi della Pubblica Amministrazione e nel suo rapporto con la società. L’accordo odierno si inserisce nell’ambito di una partnership già avviata da tempo tra i due enti, che ha come denominatore comune la promozione della cultura digitale e la formazione delle figure professionali, che guideranno la trasformazione digitale. In questa direzione L’Università Link Campus attiverà a breve due corsi post laurea.

 Si tratta del “Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici. Un nuovo modello di etica pubblica: risposte ordinamentali e nuovi protagonisti”, il cui obiettivo del percorso formativo è lo studio teorico-pratico della suddetta normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure apicali ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici a cui la norma espressamente si rivolge. Il “Master in Smart Public Administration” intende fornire le conoscenze più innovative, manageriali, organizzative e di leadership, necessarie per governare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e la sua transizione ad un modello futuro di Public Government 4.0. L’obiettivo principale è quello di formare figure in grado di supportare concretamente le Amministrazioni sui temi dell’innovazione tecnologica e di processo, dei sistemi informativi, degli strumenti di ascolto e coinvolgimento degli stakeholder. Agli associati Aidr sarà riconosciuto uno sconto del 30% sull’offerta formativa dell’ateneo.

“In un momento di precarietà e incertezza per il nostro Paese, la Link Campus University crede che la formazione rivestirà un ruolo determinante per favorire la ripartenza e pertanto ha deciso di consolidare la propria offerta postgraduate (master e corsi di specializzazione) al fine di creare quegli strumenti necessari ad affrontare la nuova realtà e le sfide che questa porterà con sé per il mercato del lavoro e per la stessa economia. Naturalmente questo progetto è realizzabile solo grazie alla forza di una rete di soggetti che ne condividano la visione e le opportunità. Per questo oggi siamo particolarmente orgogliosi di implementare la nostra offerta formativa, grazie al prezioso contributo di Aidr, associazione con la quale abbiamo intrapreso un cammino virtuoso di collaborazione –  sottolinea  la Presidente della Scuola d’Ateneo per le attività postgraduate di Link Campus University dott.ssa Vilma Mazzocco.“ L’emergenza Covid-19, ha imposto di fatto la rivoluzione digitale nel nostro Paese- sottolinea il Presidente di Aidr Mauro Nicastri. Dobbiamo però essere in grado di saper cogliere appieno tutte le potenzialità offerte dal digitale anche per dare una risposta concreta al nostro Paese. In questi mesi drammatici, le tecnologie legate al web hanno fornito a tutti noi un supporto fondamentale, adesso è il momento di fare un passo in più. La ripresa economica, ma anche culturale passerà dal digitale, Aidr vuole offrire il proprio contributo per traghettare il sistema Italia verso il futuro.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!