Seleziona una pagina

Giovani, digitalizzazione, europee2024: da SIC Europe la volkswagen caravelle da 9 posti per il tuor nazionale della fondazione Aidr

De Santis, SIC Europe: entusiasti di contribuire a promuovere la democrazia e la partecipazione tra gli studenti e le loro famiglie per costruire un futuro europeo forte e unito

La SIC Europe (www.siceurope.it), azienda leader della logistica integrata, dei trasporti e del facility management, annuncia con orgoglio la consegna della sua Volkswagen Caravelle da 9 posti, messa a disposizione per il tour nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee 2024” della fondazione Aidr (www.aidr.it). In collaborazione con gli Uffici del Parlamento e della Commissione europea in Italia, la fondazione Aidr ha sottoscritto un accordo di collaborazione per realizzare un tour nazionale di visite istituzionali, focalizzato sul tema “Giovani, digitalizzazione, europee 2024”. Il tour avrà inizio nel mese di febbraio con una conferenza stampa che si terrà a Roma presso gli Uffici italiani del Parlamento e della Commissione europea, in Via IV Novembre, 146.

“L’istruzione, il dialogo e l’accesso all’informazione sono strumenti potenti per accrescere la consapevolezza e incentivare la partecipazione attiva alla vita democratica europea. Con le elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024 all’orizzonte, è il momento di intensificare tutti insieme gli sforzi in questa direzione e SIC Europe lo ha dimostrato concretamente supportandoci con il suo contributo”, ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr.

Il tour nazionale si concluderà il 7 giugno e percorrerà quasi tutte le regioni italiane. Finora sono state acquisite le disponibilità delle scuole delle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Calabria, Sicilia, Marche, Puglia, Veneto, Abruzzo.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo il tour nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee 2024” proposto dalla fondazione Aidr, che si realizzerà in collaborazione con gli Uffici del Parlamento e della Commissione europea in Italia, perché crediamo che il futuro del lavoro per i giovani è in continua evoluzione, plasmato da progressi tecnologici, cambiamenti sociali e nuove sfide globali – ha dichiarato Marco Claudio De Santis, responsabile Relazioni Esterne di Sic Europe. Riconosciamo che l’istruzione e la formazione devono essere al passo con le esigenze del mercato del lavoro per fornire ai giovani competenze tecniche e soft skills e le istituzioni europee sono chiamate a svolgere un ruolo guida nella creazione di politiche che facilitino la transizione dei giovani verso un nuovo mondo del lavoro. Con la fondazione Aidr vogliamo impegnarci a promuovere la collaborazione tra settore pubblico e privato, per contribuire insieme a costruire un futuro del lavoro sostenibile, che abbracci la digitalizzazione come alleata, in cui ogni lavoratore sia protagonista della digital trasformation, contribuendo a costruire una società europea più prospera e inclusiva”, ha concluso De Santis.

Alla consegna del Volkswagen Caravelle 9 posti era presente una delegazione della fondazione Aidr composta da Roberto Vescio, Vittorio Zenardi, Rocco Terracciano e Pasquale Russo della fondazione Creativi Italiani partner Aidr.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!