Seleziona una pagina

Il digitale a scuola, la Ministra Azzolina risponde online agli studenti

Evento promosso da Aidr. Nicastri: confronto unico sulla digitalizzazione

Didattica a distanza e scuola digitale. La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina incontra online gli studenti. L’evento, promosso dall’associazione Aidr Italian Digital Revolution sarà ospitato sull’account Facebook dell’associazione (link) il 16 dicembre, live a partire dalle 15:15 e moderato dalla giornalista del Tg2 RAI Maria Antonietta Spadorcia. Una rappresentanza di alunni, provenienti da ogni parte d’Italia, dialogherà con la responsabile del Dicastero dell’Istruzione, sui temi legati alla digitalizzazione nel mondo della scuola: didattica a distanza in primis, utilizzo dei social network, socializzazione ai tempi del Covid e tecnologie. “Si tratta di un evento unico su tematiche di stringente attualità, sottolinea il Presidente di Aidr Mauro Nicastri. In questi mesi la Dad ha garantito il prosieguo delle attività fuori dalle aule scolastiche. È stata una opportunità di crescita per milioni di studenti, anche se non sono mancate le criticità. La nostra associazione, impegnata da anni nella promozione della cultura digitale ha voluto fortemente questo incontro online, per approfondire attraverso le testimonianze dirette delle studentesse e degli studenti, i temi della digitalizzazione nel mondo della scuola. Ringraziamo la ministra Azzolina per la sua disponibilità e sensibilità dimostrata.” All’incontro parteciperanno una rappresentanza di studenti delle scuole di: Liceo Classico S. LOPIANO di CETRARO (CS), Iunior International Istitute – Scuole Cefa Roma, Istituto comprensivo Statale Giardini di Giardini Naxos (Me), Istituto Comprensivo Statale di Osio Sotto (BG).

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!