Seleziona una pagina

Il digitale nel settore vitivinicolo. Intervista a Luciano Bulgarelli, sul podio dell’Ecommerce Food Conference

Un nuovo importante riconoscimento per la Cantina Sociale di Quistello, sul podio della seconda edizione dell’Ecommerce Food Conference, l’unico Summit Ecommerce verticale sul Food&Beverage che si è svolto presso il Fico Eataly World di Bologna a cui hanno partecipato le maggiori aziende di food&beverage italiane. Per la realtà quistellese presieduta da Luciano Bulgarelli, socio dell’associazione Aidr, il riconoscimento Miglior E-commerce Phygital categoria vini, per “la miglior interazione tra il cliente dell’e-commerce della Cantina di Quistello e la Cantina stessa, e per il metodo intuitivo d’acquisto sia dei prodotti che di altri servizi offerti”.

Luciano Bulgarelli, come è siete arrivati a questo importante riconoscimento?

“Abbiamo sempre creduto che il digitale fosse parte integrante del processo di sviluppo della nostra cantina e più in generale che le nuove tecnologie rappresentassero una grande opportunità di crescita per le realtà piccole e medie del settore vinicolo. Il digitale, in particolare offre la possibilità di aprirsi ai mercati nazionali ed internazionali, abbattendo le barriere fisiche e le distanze. Per questo abbiamo deciso di investire in questo settore in maniera lungimirante e i risultati raggiunti, ne sono la dimostrazione”.

Nel 2021, solo in Italia, il giro d’affari degli eCommerce del vino ha raggiunto i 200 milioni di euro secondo Nomisma, con un trend di crescita molto importante, come si interpretano questi dati?

“La pandemia ha profondamente cambiato le abitudini di acquisto per tutti noi, il lockdown prima e le restrizioni fisiche, hanno di fatto imposto una profonda accelerazione al processo di digitalizzazione.  Non è un caso, quindi, che molte realtà imprenditoriali del settore vinicolo hanno deciso di puntare tutto sulla digitalizzazione e sul commercio online, superando vecchie reticenze, scommettendo su un settore, quello winecommerce, che fino a poco tempo fa era marginale nel nostro Paese”.

Cosa succederà ora?

“Di fatto questo ultimo biennio ha rappresentato uno spartiacque per il settore, il processo di digitalizzazione sarà sempre più prioritario per lo sviluppo delle realtà vinicole. Le tecnologie però da sole non bastano, è fondamentale investire nella promozione della cultura digitale, come ben sta facendo l’associazione Aidr che ha promosso eventi divulgativi sulle competenze digitali destinati agli studenti, dipendenti della pubblica amministrazione e aziende, nell’ambito dell’Anno Europeo delle Competenze promosso dall’Unione Europea.  Nel nostro Paese si registra ancora un forte ritardo, bisogna investire in conoscenza e competenze, per poter accogliere le sfide del futuro”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!