Seleziona una pagina

Il Network di Aidr si arricchisce, nuova sede nelle Marche

Nicastri: cresce l’adesione alla rivoluzione digitale promossa dall’associazione

Promozione della cultura digitale a sostegno del sistema pubblico e privato. L’associazione Aidr si arricchisce inaugurando una nuova sede nelle Marche presso l’azienda Choncimer a san Severino Marche. Venerdì 29 gennaio alle ore 12, la presentazione della struttura regionale di Aidr  a Palazzo Raffaello – Regione Marche alla presenza del Presidente dell’associazione Italian Digital Revolution Mauro Nicastri, Mirco Carloni Vice Presidente Regione Marche con delega alla digitalizzazione, Bruno Villella Responsabile AIDR Regione Marche, Francesca Chieti Responsabile AIDR per rapporti con le aziende delle Marche e Sandro Zilli Responsabile AIDR Osservatorio innovazione e crescita digitale.

La sede sarà punto di riferimento regionale per le tante realtà pubbliche e private, che vogliono investire sul digitale. Attraverso il supporto di aziende, professionisti, tecnici specializzati, funzionari della Pa, saranno promosse numerose iniziative, seguendo la mission che ha guidato l’associazione nelle altre realtà regionali: Lazio, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Campania e Calabria. “Il 2021 consacrerà la piena attuazione della rivoluzione digitale in tutti i settori – sottolinea il presidente di Aidr Mauro Nicastri – l’inaugurazione di una nuova sede nelle Marche ha per noi un altissimo valore simbolico. Questa regione infatti nel corso degli anni ha saputo investire in tecnologie e sviluppo senza dimenticare la propria tradizione legata al manifatturiero di alta qualità e all’agricoltura. La pandemia ha avuto purtroppo forti ripercussioni in tutti i settori, ma non mancano segnali di ripresa proprio per quelle realtà che hanno saputo investire sul digitale. Noi vogliamo offrire il nostro contributo alle piccole e medie imprese, che sono il cuore pulsante di questa regione, fornendo strumenti e competenze digitali.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!