Innovazione, Aidr vola a Las Vegas alla fiera CES 2020

Incontro con il ministro per la Digitalizzazione, Paola Pisano, e presentazione del Premio nazionale per la diffusione di trasparenza ed etica nella P.a.

Delegazione dell’Associazione italian digital revolution in visita al Consumer Electronics Show con il deputato Mattia Fantinati, ex sottosegretario alla P.a.

Las Vegas, 10 gennaio 2020 – Una delegazione di Aidr (Associazione italian digital revolution), composta dal presidente Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, da Francesco Pagano, IT manager Ales Spa-Scuderie del Quirinale e consigliere Aidr, Davide Pignataro, ceo di IET Spa e socio Aidr, Alessandro Lucchetti, avvocato e socio Aidr e Giovanni Rossini, COO & co-founder di Artiness partener del Politecnico di Milano, si è recata a Las Vegas per visitare il Consumer Electronics Show (CES), accompagnata dal deputato Mattia Fantinati, già sottosegretario alla Pubblica amministrazione e digitalizzazione. Da oltre 50 anni il CES è la più importante fiera mondiale dell’innovazione dove nuove idee, tecnologie e investitori si incontrano. Quest’anno, grazie al supporto dell’Istituto per il Commercio Estero, presieduto da Carlo Maria Ferro, ha partecipato anche il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano. Nel corso della visita al padiglione italiano, Pisano ha presentato il progetto “Made.it”, programma di accompagnamento e comunicazione per gli innovatori che intendono trasformare le loro idee in imprese tecnologiche.

A seguire, incontro del ministro con una delegazione di Aidr. Nel corso del colloquio si è discusso delle modalità con cui viene conferito annualmente il Premio nazionale Aidr per la diffusione della trasparenza e dell’etica nella Pubblica amministrazione – attraverso un software dedicato che verifica la presenza dei requisiti previsti dal “Regolamento del Premio” – e di come l’iniziativa intenda stimolare le Pubbliche amministrazioni a migliorare i propri processi amministrativi grazie all’uso delle tecnologie per favorire la trasparenza, contrastare e combattere la corruzione e coinvolgere i cittadini nel monitoraggio civico dell’azione amministrativa.

“I partecipanti al CES2020 sanno benissimo quale sia la ricchezza del nostro tessuto produttivo e come gli italiani siano allo stesso tempo grandi imprenditori e grandi innovatori – ha dichiarato Nicastri. Nel corso della nostra permanenza abbiamo incontrato numerosi imprenditori e rappresentanti di start-up provenienti da tutto il mondo, tutti spinti da una forte passione per l’innovazione e le nuove tecnologie e desiderosi di conquistare il mercato italiano”.

Al termine dell’incontro, è stato mostrato al ministro Pisano il prototipo della targa del Premio Aidr, progettata dagli studenti del Liceo Artistico “Silvio Lopiano” di Cetraro (Cosenza),  guidati dal dirigente Graziano Di Pasqua.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR ULTIME NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!