Seleziona una pagina

Istituzioni e scuole. Aidr: concluse le tre visite del liceo “S. Lopiano” di Cetraro al Ministero dell’Istruzione, degli Esteri e al nuovo spazio Europa Experience

Nicastri (Aidr): l’interesse dimostrato dagli studenti può diventare il filo conduttore per far conoscere la PA e l’UE alle scolaresche italiane

 Roma, 19 dicembre – Dopo la visita al palazzo del Ministero della pubblica istruzione, edificio storico ubicato a Trastevere nel cuore di Roma, che ospita gli uffici del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il viaggio d’istruzione degli studenti del liceo “S. Lopiano” di Cetraro, accompagnati dal dirigente scolastico Prof. Graziano di Pasqua e da alcuni docenti, è proseguito con la visita alla Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI). Il viaggio d’istruzione degli studenti rientra nell’ambito delle attività promosse su impulso dell’associazione Aidr (www.aidr.it) e mira a far avvicinare i giovani alle istituzioni, facendo conoscere loro da vicino il funzionamento degli uffici e della gestione degli apparati statali. Nel corso della visita alla Farnesina gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere la struttura del dicastero e le funzioni relative ai rapporti politici, economici, sociali e culturali con l’estero. La scolaresca ha visitato inoltre la Collezione Farnesina, la raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata nel 2000 per sottolineare un preciso indirizzo progettuale del Ministero, che ha fatto della ricerca artistica contemporanea un ambito d’intervento strategico della propria politica culturale. La visita al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è terminata con la consegna delle targhe di ringraziamento all’Ambasciatore Pasquale Terracciano, al Cons. Caterina Gigliuto e al Cons. Sergio Ferdinandi.

I tre giorni del viaggio d’istruzione degli studenti del liceo “S. Lopiano” di Cetraro si sono conclusi con la visita guidata al centro multimediale Europa Experience, intitolato alla memoria di David Sassoli. Gli studenti, tra i primi in Italia, hanno avuto la possibilità di visitare lo spazio interattivo di Piazza Venezia, aperto recentemente dal Parlamento e dalla Commissione europea, con lo scopo di far scoprire le istituzioni europee e il loro funzionamento. La scolaresca, ha avuto così l’occasione di approfondire i temi della democrazia comunitaria. “L’essenza della democrazia è la partecipazione dei cittadini – ha dichiarato il Presidente di Aidr, Mauro Nicastri – per questo la nostra associazione ha deciso di ampliare la propria mission con una serie di iniziative rivolte alle scuole, in modo da far conoscere agli studenti le istituzioni. Con la visita all’Europa Experience si è concluso il programma di viaggio di istruzione per gli studenti di Cetraro, che in questi giorni hanno visitato il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Farnesina. L’interesse degli studenti del liceo “S. Lopiano” di Cetraro – ha concluso Nicastri – può diventare il filo conduttore per far conoscere la pubblica amministrazione centrale e l’unione europea alle scolaresche italiane, per promuovere momenti di confronto e approfondimento, all’interno delle strutture che formano l’apparato statale e delle istituzioni europee”.

Per la particolare attenzione riservata agli studenti e al corpo docente del liceo “S. Lopiano” di Cetraro, un ringraziamento particolare è stato rivolto da Aidr all’Ing. Davide D’Amico, direttore generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, al Cons. Sergio Ferdinandi, della direzione generale per le risorse e l’innovazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla Dott.ssa Manuela Conte, capo ufficio stampa della Commissione europea in Italia.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!