Seleziona una pagina

Istruzione, Cesareo (Aidr): allarme smartphone, allarme digitale

di Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni istituzionali Aidr

 Undici sedute in due anni della commissione Istruzione con neuropsichiatri e pedagogisti hanno dato questo esito: “L’esposizione ai cellulari dà miopia e obesità. Dipendenza, depressione, aggressività, insonnia”. Conseguenza di questa indagine conoscitiva è stata la circolare ministeriale dello scorso 19 dicembre che il Ministro Valditara ha inviato a tutte le scuole. È confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione.
Ora la riflessione da fare per me spontanea, forse scontata, è: ma oltre ad analizzare, porre divieto su alcune attività non è altrettanto fondamentale spiegare ai nostri ragazzi quanto è importante un uso consapevole del cellulare e di tutti i device?
È giusto che durante le lezioni gli studenti non si distraggano, è giusto che rispettino l’operato dell’insegnante, è tutto giustissimo. Ma è giusto anche che nelle scuole si faccia lezione curricolare di digitale e degli strumenti connessi, si spieghi il valore, l’importanza che ha oggi nel quotidiano e che avrà un domani nel mestiere che ognuno di questi ragazzi sceglierà di fare. Il lavoro deve iniziare impartendo le strategie per un uso consapevole del cellulare e degli strumenti digitali per poi prepararli al futuro che non può prescindere dall’uso del digitale e soprattutto del cellulare, che ormai usiamo per la gran parte delle attività quotidiane personali ma soprattutto nel lavoro: facciamo ricerche, scriviamo e riceviamo mail, manteniamo le relazioni, prepariamo testi, esercitiamo le professioni.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!