Seleziona una pagina

L’Aidr incontra il nuovo Rettore di Unitelma Sapienza Antonello Folco Biagini. Poste le basi per nuovi filoni di collaborazione

l Magnifico Rettore di Unitelma Sapienza prof. Antonello Folco Biagini ha incontrato presso i propri uffici una delegazione dell’Aidr presieduta da Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale. All’incontro hanno partecipato Donato Squara, Direttore Generale di Unitelma Sapienza, Arturo Siniscalchi, Vice presidente di Aidr e Direttore amministrazione, finanza e controllo di Formez PA, e Francesco Pagano, membro Consiglio Direttivo Aidr e Responsabile per la Transizione Digitale di Ales S.p.A.

Un incontro cordiale quello che si svolto presso la sede di Unitelma Sapienza durante il quale si sono poste le basi per nuove future collaborazioni sul solco di quelle già in essere, come il corso di formazione in Web Community Manager. Il corso, primo di una serie di corsi di formazione basati sulle figure professionali ICT e Web contenuti nelle Linee guida per la qualità delle competenze digitali nelle professionalità ICT redatte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (www.agid.gov.it) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha visto un importante successo di partecipanti. Nel corso delle prossime settimane, con il termine del primo ciclo di studi, saranno sul mercato del lavoro i primi professionisti che supereranno l’esame del corso di Web Community Manager https://www.unitelmasapienza.it/it/contenuti/fai-la-tua-scelta/area-delle-professioni/web-community-manager), iniziato nel settembre dello scorso anno.

“L’incontro di oggi con Aidr – ha dichiarato il Rettore Folco Biagini – è stato molto proficuo. Abbiamo avuto l’occasione di trattare i progetti più importanti legati alla trasformazione digitale italiana come SPID, ANPR, PagoPA, Fatturazione elettronica che sono un’opportunità e una sfida alla quale sono chiamati i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione. Abbiamo analizzato in particolare i dati presentati ieri dall’Agenzia delle Entrate e relativi al numero di fatture elettroniche inviate nel 2018 ed abbiamo stabilito di avviare una serie di seminari di formazione in Fatturazione Elettronica perché rientra nel cosiddetto processo di dematerializzazione o digitalizzazione, dove avviene la sostituzione dei documenti cartacei con i documenti elettronici, la loro trasmissione per via Telematica e la loro conservazione sostitutiva nel formato digitale”.

Per il presidente di Aidr Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, tecnologia e formazione sono alla base della svolta produttiva e la collaborazione con Unitelma Sapienza diventa sempre più importante per diffondere e formare nuove leve digitalmente competenti che possono diventare determinanti per le imprese e la PA.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!