Seleziona una pagina

Offerta di lavoro Help Desk Specialist/Segreteria Organizzativa

Informazioni sull’offerta di lavoro

La Fondazione Italian Digital Revolution – AIDR (www.aidr.it) è alla ricerca di un Help Desk Specialist, con esperienza pregressa di segreteria organizzativa.

La risorsa si dovrà occupare di:

  • Logistica, per quanto riguarda gli eventi nella sua interezza.
  • Gestione dei contatti con ospiti e invitati.
  • Gestione degli inviti all’evento.
  • Organizzazione dei trasporti per gli ospiti.
  • Mediazione e concertazione per quanto riguarda l’ospitalità e l’eventuale necessità di ricorrere a soggiorni alberghieri.
  • Compiti di tipo amministrativo.

Inoltre, lavorando a stretto contatto con il Presidente, il CdA, il Team Digitale e l’Ufficio Stampa, potrà fornire il suo supporto in attività di:

  • Progettazione e gestione attività di comunicazione (contents).
  • Applicazione tools SEO & SEM, Mobile ed E-mail Marketing (newsletter e DEM).
  • Analisi dei dati e monitoraggio delle campagne.
  • Ottimizzazione dei canali e diverse strategie.

Sono richieste:

  • Ottime doti comunicative e relazionali.
  • Buona conoscenza dei principali strumenti informatici (utilizzo del PC, e-mail, internet, programmi per la gestione e archiviazione di dati, compilazione di fogli di calcolo).
  • Doti organizzative e di multitasking, ossia la capacità di gestire in modo efficace ed efficiente più compiti contemporaneamente.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Disponibilità a trasferte in Italia.
  • Disponibilità a partire da metà febbraio 2024.
  • Presenza in sede almeno due volte la settimana.

 

Per partecipare alla selezione, puoi inviare, entro il 4 febbraio 202 da una casella PEC valida, il tuo curriculum vitae europass, firmato digitalmente, all’indirizzo PEC aidr@pec.it.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!