Seleziona una pagina

Poste Italiane: il servizio passaporti già operativo anche in 12 uffici postali di Roma

Zenardi (CdA Fondazione Aidr): Poste Italiane conferma il proprio ruolo strategico come facilitatore di servizi per la popolazione

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Aidr (www.aidr.it) esprime il proprio apprezzamento per l’importante iniziativa promossa da Poste Italiane, che ha esteso il servizio di richiesta passaporti in 12 uffici postali della Capitale. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso la semplificazione delle procedure amministrative e si inserisce nel contesto di un più ampio impegno volto a facilitare l’accesso ai servizi pubblici per i cittadini.

La decisione di estendere il servizio a Roma arriva dopo il successo ottenuto nei 212 comuni italiani con meno di 15 mila abitanti, inclusi nel progetto Polis (https://www.posteitaliane.it/progetto-polis), nonché negli uffici postali di Bologna, Verona e Cagliari. Questa espansione del servizio mira a ridurre i tempi di attesa e a rendere più agevole la procedura per il rilascio del passaporto, offrendo un’opzione pratica e capillare che risponde alle esigenze di mobilità e semplificazione.

La Fondazione Aidr – ha dichiarato Vittorio Zenardi del CdA – sostiene con convinzione questa iniziativa, che rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione possa migliorare la vita dei cittadini. Rendere disponibili servizi così rilevanti in punti di contatto diffusi sul territorio come gli uffici postali di Roma significa agevolare concretamente i cittadini, offrendo loro un’alternativa efficiente e vicina per richiedere il passaporto. Il nostro auspicio è che questo progetto possa proseguire, ampliandosi ulteriormente, in modo da coinvolgere altre aree urbane e aumentare l’accessibilità a livello nazionale”.

Poste Italiane, con questa azione, conferma il proprio ruolo strategico come facilitatore di servizi per la popolazione, andando incontro alle esigenze di una cittadinanza sempre più digitale e dinamica, ma che ancora necessita di punti di riferimento sul territorio per le pratiche amministrative.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!