Seleziona una pagina

Racconti nella rete: premio Aidr a Simone Colombo il più giovane vincitore del premio letterario

Zenardi (Aidr): il “Premio Letterario Racconti nella Rete” è uno dei nostri principali pilastri che ci sta consentendo di proseguire nel nostro percorso di valorizzazione delle tante professionalità che spesso non riescono a emergere come meritano

Per il settimo anno consecutivo, la Fondazione Aidr (http://www.aidr.it/) conferma il proprio impegno nel sostenere giovani talenti partecipando al “Premio Letterario Racconti nella Rete“, giunto alla sua trentesima edizione all’interno del prestigioso Festival LuccAutori, ideato e diretto da Demetrio Brandi.

In rappresentanza della Fondazione Aidr, Vittorio Zenardi, componente del consiglio di amministrazione e responsabile della comunicazione, ha avuto l’onore di premiare il più giovane vincitore del concorso con un tablet di ultima generazione, fornito dall’azienda VmWay guidata da Andrea Celli, partner di Aidr. Un gesto simbolico che sottolinea l’importanza di unire impresa, cultura e tecnologia nell’era digitale.

La collaborazione con il “Premio Letterario Racconti nella Rete” rappresenta per noi di Aidr un’opportunità unica per incentivare l’incontro tra cultura e tecnologia, offrendo ai giovani autori gli strumenti per esprimere la loro creatività anche attraverso il digitale. Siamo felici di contribuire, per il settimo anno consecutivo, al riconoscimento di giovani promesse della scrittura, premiando la loro capacità di raccontare storie che uniscono tradizione e innovazione – ha dichiarato Zenardi”.

Il tablet sarà un supporto per il vincitore non solo per l’uso quotidiano ma anche per la crescita personale e professionale, rappresentando simbolicamente l’apertura verso nuove frontiere tecnologiche e creative.

Il Festival LuccAutori, con il “Premio Letterario Racconti nella Rete,” si conferma una delle più importanti vetrine per scrittori emergenti a livello nazionale, e la Fondazione Aidr, attraverso la sua partecipazione attiva, continua a promuovere una cultura digitale innovativa e inclusiva. La costanza, la tenacia e la professionalità dei soci e delle aziende partner, insieme alla guida determinata del nostro presidente Mauro Nicastri, ci stanno consentendo di proseguire nel nostro percorso di valorizzazione delle tante professionalità che, pur possedendo competenze ed esperienze di grande valore, spesso non riescono a emergere come meritano. È grazie a queste sinergie e all’impegno condiviso che riusciamo a promuovere un cambiamento concreto, offrendo a chi lo merita l’opportunità di far conoscere il proprio talento e di crescere professionalmente in un contesto sempre più digitale e competitivo – ha concluso Zenardi”.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!