Seleziona una pagina

Rivoluzione digitale: memorandum di intesa tra Enm e Aidr

È stato siglato stamane l’accordo tra l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e l’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR), al fine di promuovere una collaborazione attiva nell’ambito delle rispettive competenze e favorire le iniziative micro-imprenditoriali e l’utilizzo degli strumenti propri del microcredito e della microfinanza anche in ambito digitale.

Nell’accordo sottoscritto l’impegno è anche quello di realizzare attività di formazione di professionisti in merito alle peculiarità dello strumento di microcredito per l’espletamento dei servizi ausiliari di assistenza e di monitoraggio in favore dei beneficiari dei finanziamenti. I predetti professionisti saranno iscritti nell’elenco nazionale obbligatorio istituito presso l’Ente Nazionale per il Microcredito.

Infine, secondo quanto stipulato dai rispettivi presidenti di ENM e AIDR, Mario Baccini e Mauro Nicastri, l’impegno è quello di promuovere lo strumento del microcredito quale opportunità di sostegno economico e finanziario a microimprese nel settore digitale o comunque di sostenere la digitalizzazione delle attività nate grazie alle attività congiunte e agli strumenti propri della microfinanza.

“Questo accordo segna un’ importante sinergia per lo sviluppo del tessuto economico del Paese in senso digitale – afferma Mario Baccini, presidente ENM che aggiunge – Promuovere attività che possano avere da un lato uno sviluppo assistito con gli strumenti del microcredito e dall’altro la possibilità di essere operative utilizzando le competenze digitali per operare potenziando le proprie possibilità e aggredendo anche quella parte di mercato on line può dar vita ad un sistema migliorato e futuribile in grado di rispondere alle nuove esigenze del terzo millennio. Coniugare l’esperienza tecnologica con la capacità operativa del microcredito significa proiettare l’impresa in una nuova dimensione che offre opportunità interessanti”.

“Per il presidente AIDR, Mauro Nicastri dell’Agenzia per l’Italia Digitale, avviare una Startup digitale è il sogno di tanti ma in pochi riescono ad avere successo. Succede perché il percorso della creazione e soprattutto del mantenimento nasconde numerose insidie e difficoltà. Grazie all’accordo sottoscritto con l’Ente Nazionale per il Microcredito affiancheremo, attraverso l’osservatorio innovazione e crescita digitale di Aidr diretto da Sandro Zilli, tutti coloro che intendono creare Startup digitali. Il nostro programma di Mentorship, che sarà realizzato in collaborazione con la Link Campus University, prevede di supportare lo startupper nella definizione del progetto, sostenere il networking e generare sinergie ed opportunità con imprenditori, potenziali clienti, manager, partner commerciali ma anche, investitori privati ed istituzionali.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!