Seleziona una pagina

Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto “Romanzo Digitale” il 27 novembre a Roma

Nicastri, presidente Fondazione Aidr: con “Romanzo Digitale”, l’autore ci invita a una riflessione sulla velocità del tempo moderno, oscillante come un pendolo tra passato e futuro, tra realtà e immaginazione.

La Fondazione Aidr è lieta di annunciare la presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto, giornalista e autore di “Romanzo Digitale”, un’opera che si propone come un affascinante racconto per immagini, delineando un viaggio attraverso i tempi moderni e il futuro imminente.

La narrazione di Pascotto prende avvio con la pandemia, un evento che ha marcato una rapida transizione verso nuovi orizzonti. Le immagini e i racconti si snodano in un intreccio di realtà e immaginazione, alternando momenti storici recenti a quelli futuri, ormai alle porte.

Il libro si dipana attraverso le pagine di un diario, partendo dal 2020 ed estendendosi fino al 2033. In questo arco temporale, Pascotto offre una serie di riflessioni profonde sul mondo in mutamento, non tralasciando una considerazione sul passato. Si tratta di una vera e propria esplorazione temporale, dove il concetto di tempo diviene il filo conduttore dell’intera narrazione.

“Romanzo Digitale” esplora la relazione intricata tra tempo e futuro, riflettendo su diverse declinazioni del tempo: quello misurato in ore e giorni, quello affidato agli algoritmi quando ci perdiamo nei nostri dispositivi mobili, quello impiegato dalle macchine dotate di intelligenza artificiale, e infine quello prezioso che ci resta per salvaguardare l’ambiente e prevenire catastrofi imminenti.

Con “Romanzo Digitale”, Antonio Pascotto ci invita a una riflessione sulla velocità del tempo moderno, oscillante come un pendolo tra passato e futuro, tra realtà e immaginazione. Un’opera che promette di stimolare il lettore, invitandolo a una profonda meditazione sul nostro tempo e sul nostro futuro.

La presentazione del libro avrà luogo a Roma il 27 novembre alle ore 18 nel Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale 194, dove Antonio Pascotto sarà disponibile per discutere del suo lavoro e rispondere alle domande del pubblico.

La prenotazione è obbligatoria e per ulteriori informazioni, contattare: info@preditoria.it o al numero di WhatsApp 3497565981.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!