Seleziona una pagina

Successo straordinario per il tour “Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024” in Campania

Iaquinangelo, responsabile Aidr Campania: il modello Aidr sta diventando la soluzione per la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica

Con grande entusiasmo si è conclusa la tappa campana del tour “Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024”, un’iniziativa che ha toccato varie scuole della regione lasciando un segno indelebile tra gli studenti delle istituzioni aderenti. L’iniziativa, promossa dagli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea e dalla Fondazione Aidr (www.aidr.it) mira a sensibilizzare i giovani sul ruolo dell’Europa e sull’importanza della digitalizzazione nella società contemporanea, ha registrato un successo senza precedenti, dimostrando la vivacità e l’interesse dei giovani verso temi di rilevanza europea, digitale e delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Il 19 marzo, gli studenti del Liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici, sotto la guida del Dirigente Scolastico Iolanda Giovidelli, hanno avuto l’opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo il ruolo dell’Europa nella vita dei cittadini e sperimentando una visita virtuale dell’aula del Parlamento Europeo attraverso visori VR, seguita da una sessione interattiva con il SocialBooth.

Il tour ha poi fatto tappa alla “Multicenter School” di Pozzuoli, guidata dal Direttore Maurizio Schippa, dove gli studenti hanno continuato a esplorare le tematiche digitali ed europee con grande interesse e partecipazione.

Il Liceo “Cristoforo Colombo” di Marigliano ha accolto l’iniziativa il giorno successivo, con la Vicepreside Annamaria Russo a testimoniare l’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti, che hanno dimostrato curiosità e voglia di approfondire le proprie conoscenze sull’Europa e sulle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Il tour si è concluso con un incontro aperto ai giovani della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio a Scampia, Napoli, sotto l’egida di Don Alessandro Gargiulo, dove i temi trattati hanno stimolato un dialogo aperto e costruttivo tra i partecipanti.

La soddisfazione espressa dai Dirigenti degli istituti coinvolti, dal Decano delle Chiese dell’Ottava Municipalità di Napoli, Don Alessandro Gargiulo, e soprattutto dagli studenti partecipanti, testimonia l’efficacia e l’importanza del tour, che ha saputo coinvolgere e motivare i giovani su temi cruciali per il loro futuro.

L’interazione intensa tra studenti e relatori, le numerose domande sul ruolo dell’Unione Europea, sulle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno e sui nuovi mezzi di comunicazione evidenziano l’interesse crescente verso la dimensione europea e l’importanza della digitalizzazione nella società attuale.

Gli ambasciatori della Fondazione Aidr, Rocco Terracciano, Roberto Vescio, Andrea Fiorilli, Cecilia Ventura, Bartolomeo Lodi-fè, Filippo Mondello e Michela Perini hanno illustrato ai giovani studenti l’importanza della partecipazione democratica e del contributo che possono offrire alle politiche europee, in particolare in vista delle elezioni europee del 2024. Attraverso le loro testimonianze, hanno invitato gli studenti a diventare attori consapevoli nel panorama europeo, evidenziando l’importanza delle tematiche come il cambiamento climatico, la diversità e l’inclusione.

Il tour, organizzato e accompagnato dal responsabile per la regione Campania dell’Aidr, Massimo Iaquinangelo, ha ottenuto un ottimo riscontro anche sulla stampa locale, confermando l’interesse e l’importanza di iniziative di questo tipo per l’educazione e l’orientamento dei giovani verso tematiche attuali e rilevanti come le istituzioni europee e l’importanza della partecipazione al voto dell’8 e 9 giugno.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!