Seleziona una pagina

Superbonus 110: il Portale Rilancio Italia 2020

Superbonus 110: il Portale di Rilancio Italia 2020 la tecnologia utile per non perdere i benefici

È considerato uno degli strumenti più efficaci e rivoluzionari degli ultimi anni, il Superbonus 110% introdotto dallo Stato Italiano è una misura utilissima per la riqualificazione degli immobili e al contempo, offre una spinta propulsiva alla ripresa dell’economia. Eppure questa opportunità rischia di non essere colta in toto, a causa delle responsabilità legate al mancato rispetto di quanto stabilito dalla normativa. Il decreto prevede infatti che gli interventi realizzati in difformità, non beneficeranno delle agevolazioni fiscali previste dalle norme vigenti, né di contributi o altre provvidenze dello Stato o di enti pubblici. In sostanza se le procedure non dovessero essere corrette, il committente rischia di perdere la detrazione. Un’incognita questa che pesa e non poco, sulla decisione di avviare i cantieri. Affidarsi ad un team di professionisti che abbiano sempre un quadro chiaro sull’andamento dei lavori e sugli adempimenti necessari da implementare, diventa quindi quanto mai necessario.

Nasce così il portale https://www.rilancioitalia2020.it/.

La piattaforma consente di svolgere tutte le attività, rispettando i parametri previsti dalla legge. Una tecnologia a servizio dei professionisti, il software è stato studiato infatti per supportare passo dopo passo tutti i soggetti operanti nel progetto: aziende esecutrici dei lavori, produttori e grossisti, direttori lavori, tecnici, architetti, progettisti, assicuratori, asseveratori fiscali per il visto di conformità.

Un sistema di allert, in maniera semplice e intuitiva consentirà al professionista di capire quale procedura deve essere ancora completata e quale passaggio è ancora necessario al fine di evitare di perdere i benefici del Superbonus 110%. Il portale contiene inoltre tutta una serie di informazioni dettagliate e costantemente aggiornate sulla normativa vigente. Il sistema consente inoltre la conservazione dei dati in assoluta sicurezza. Ad oggi oltre mille professionisti si sono registrati sul portale, l’innovativo sistema si è dimostrato molto utile anche in chiave di ottimizzazione dei tempi con una diminuzione stimata del 30% dei tempi morti di cantiere grazie alla possibilità di pianificare sulla piattaforma gli spostamenti delle squadre di lavoro delle imprese esecutrici, con conseguente efficientamento costi.

E’ disponibile sul sito Rilancio Italia 2020 il video che in appena due minuti spiega cosa offre il portale, come e a chi è rivolto. Il video è anche fruibile dal canale youtube (https://bit.ly/3nf8J0q) dal sito Aidr (www.aidr.it) e dalla Web TV Aidr (https://www.aidr.it/rilancio-italia-2020/)

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!