Seleziona una pagina

Tecnologie digitali. Gli studenti del Liceo “G. Buchner” di Ischia sono i vincitori italiani del contest internazionale RE-EDUCO

È il progetto Scavengers of the Sea realizzato dagli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia il vincitore italiano del Contest internazionale RE-EDUCO, il concorso di idee e tecnologie digitali promosso nell’ambito del percorso di educazione digitale RE-EDUCO, di cui Aidr è partner, sostenuto dalla Commissione Europea all’interno delle iniziative Erasmus+.

Gli studenti del liceo di Ischia, guidati dal professor Raffaele Campanile, hanno realizzato un drone per il monitoraggio delle coste e del mare. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari.

La giuria internazionale ha premiato il progetto perché ha saputo indirizzare le tecnologie digitali verso un uso sostenibile a tutela dell’ambiente. “Gli studenti-sottolinea in una nota il presidente di Aidr- Mauro Nicastri – hanno dimostrato grande attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, sfruttando le potenzialità del digitale, riuscendo così a centrare gli obiettivi di sviluppo e crescita più volte richiamati dall’Unione Europea. Con il progetto Re-Educo abbiamo voluto portare nelle scuole una nuova metodologia didattica, capace di integrare le tecnologie digitali alle tematiche di grande attualità”.

Il contest internazionale, si è svolto online e ha visto la partecipazione delle scolaresche provenienti da Spagna, Grecia, Cipro, Finlandia e Italia aderenti a RE-EDUCO. Cinque le aree tematiche proposte per la realizzazione del percorso di formazione digitale che ha visto impegnati i vari istituti scolastici partecipanti: cambiamento climatico (come garantire un consumo e una produzione sostenibili e combattere il cambiamento climatico ei suoi effetti, educazione (come garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento), salute e benessere (come garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età), smartcities (come rendere sostenibili le città e le comunità).

Sulla scorta delle attività didattiche sviluppate nell’ultimo biennio, attraverso il supporto di personale docente dedicato, tutor e mentor (professionisti esperti nei 5 ambiti richiamati), gli studenti hanno presentato la propria idea imprenditoriale in una sessione di start-up internazionale per l’innovazione digitale.

Il contest ha premiato le migliori idee dei singoli Paesi aderenti: vincitori da Cipro: SimplIE-GREEN, vincitori finlandesi: Bono’s Fresh Kicks, vincitori dalla Grecia: TranschApp, vincitori dalla Spagna: SororidApp, vincitori dall’Italia: Scavengers of the Sea. I vincitori del concorso riceveranno tutorial di mentoring e materiale didattico gratuito per realizzare le loro idee imprenditoriali.

 

 

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!