Seleziona una pagina

Telegram punta agli utenti di WhatsApp: ecco la funzione per importare le chat

Di Alessandro Vinci

La piattaforma ha rilasciato (per errore) lo strumento mercoledì, poi lo ha relegato alla versione beta. Tempo degli ultimi aggiustamenti, poi tornerà disponibile

Telegram sempre più all’assalto di WhatsApp: dopo aver registrato (insieme a Signal) un clamoroso boom di download a seguito dell’annuncio delle nuove condizioni d’uso della piattaforma di Menlo Park, il servizio di messaggistica di Pavel Durov è sul punto di introdurre una nuova funzione pensata per sottrarre altri iscritti alla diretta concorrente. Anzi, in realtà lo ha già fatto, ma si è trattato di un errore. Tutta «colpa» della versione 7.4 rilasciata mercoledì a beneficio degli oltre 500 milioni di utenti dell’app, tra le cui novità figurava la possibilità di spostare (cioè importare) «la cronologia dei messaggi da altre app come WhatsApp, Line e KakaoTalk su Telegram». Una funzione a lungo attesa, ma che per essere utilizzata necessiterà di ulteriore pazienza. Appena pochi minuti dopo, infatti, lo staff ha pubblicato un altro aggiornamento – il 7.4.1 – in cui del tool non c’è più stata traccia.

Come funziona

La repentina marcia indietro non ha comunque impedito ai più lesti di testare la feature in tempo reale. Questione di pochi secondi. Primo passo della procedura su iOS, aprire una conversazione WhatsApp, accedere alle sue «Info» (cliccando sul nome del contatto o del gruppo) e selezionare l’opzione «Esporta chat». Per raggiungerla su Android, invece, fare tap sui tre puntini in alto a destra e successivamente premere «Altro». Dopodiché scegliere se includere o meno nel trasferimento anche gli elementi multimediali: dalle foto ai video, dagli adesivi ai messaggi vocali. Infine, una volta scaricato il risultante file Zip, inviarlo a Telegram tramite il menù condivisione e associarlo al contatto corrispondente. I messaggi importati manterranno l’indicazione della data e dell’ora d’invio originaria e recheranno la dicitura «Importato». Ciononostante non verranno ordinati in automatico. Appariranno dunque come nuovi anche nel caso in cui fossero meno recenti di quelli già presenti sulla chat di destinazione.

Presto di nuovo disponibile

Naturale a questo punto chiedersi quando lo strumento tornerà disponibile. Impossibile saperlo al momento, ma l’impressione è che non si dovrà attendere molto. La funzione, infatti, è attualmente disponibile sulla versione beta dell’app: tempo di aggiustare gli ultimi dettagli (magari proprio la mancata sincronizzazione per data), e dovrebbe riapprodare sulla versione ufficiale. Va da sé che ciò costituirebbe un forte incentivo alla migrazione degli utenti. Tra le principali ragioni per cui le persone tendono a non lasciare WhatsApp, d’altronde, c’è proprio la volontà di tenere traccia dei vecchi messaggi. Sapere di averli a disposizione qualora dovessero tornare utili, evitando di dividersi tra due piattaforme. Ebbene, Telegram con questa mossa punta proprio a indurre i suoi nuovi iscritti ad abbandonare definitivamente il servizio targato Facebook, che conta in totale oltre due miliardi di utenti: la (proibitiva) rincorsa è ufficialmente iniziata.

Aggiornamento 28 gennaio, ore 22.30: È durata solo poche ore la permanenza in beta della funzione per importare le chat esterne su Telegram. Con una notifica inviata agli utenti giovedì sera, infatti, la piattaforma ha informato di averla ufficialmente resa (di nuovo) disponibile senza ricorrere ad alcun nuovo aggiornamento. A corredo, il link a una pagina del blog ufficiale che illustra la procedura. Confermata l’assenza della sincronizzazione per data.

Fonte Corriere.it del 28 gennaio 2021

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!