Seleziona una pagina

Tucci (Aidr): investitori a caccia di Startup e aziende digitali

AIDR accelera con il programma per aiutare i neo-imprenditori

Nei giorni scorsi Pisa è stata il teatro di un interessantissimo dibattito sul tema “Venture Capital a sostegno dell’innovazione italiana” che ha visto coinvolti istituzioni ed esperti del settore presso l’Università di Pisa tra cui Startup Grinder.

L’evento è stato moderato dall’associata AIDR, Associazione Italian Digital Revolution, Milly Tucci esperta di innovazione e comunicazione appena rientrata dagli Stati Uniti dove è stata invitata dal Dipartimento di Stato al prestigioso programma “Leadership sviluppo imprese come strumento di stabilità politica e prosperità economica”.

Protagonista della serata è stato il noto trend setter del digitale Massimiliano Magrini che, dopo aver guidato Google Italia, si è messo alla prova come co-fondatore e manager di United Ventures.

Massimiliano Magrini, autore del testo su “Fuori dal gregge”, inizia la sua carriera in Altavista, in seguito approda ai vertici di Google Italia azienda di cui segue lo sviluppo nella fase di piena trasformazione digitale del Paese. Oggi ha assunto il ruolo di Talent scout e guida della Sgr United Ventures, che ha investito in numerose startup innovative come Clou4Wi, Brumbrum e ed è sempre a caccia di nuovi talenti.

“L’evento con Startupgrind nasce da un rapporto che vede università di Pisa e il mondo delle imprese impegnati in un costante dialogo finalizzato a creare professionalità utili per il mondo del lavoro. L’iniziativa sul Venture Capital è in linea con il percorso formativo del Master Auditing e Controllo dell’Università di Pisa, giunto alla 21esima edizione che vede sempre presenti le BIG Four interessate ai nostri migliori allievi” con queste parole il Prof. Giuseppe D’Onza ha illustrato il senso dell’iniziativa Venture Capital.

Milly Tucci ha dichiarato Magrini, è una risorsa preziosa per il nostro Paese e spero vivamente che si possano valorizzare i tanti imprenditori e professionisti italiani che si avvicinano a questi argomenti anche attraverso le nuove relazioni maturate con l’America. Ne è una prova il grande apprezzamento per i nostri atenei che lavorano in modo costante per lo sviluppo del nostro paese.

Anche all’interno di AIDR, Associazione Italian Digital Revolution, di cui Milly Tucci è stimata socia e sostenitrice, si pone grande attenzione alle tematiche delle startup innovative e delle loro fonti di finanziamento. A breve infatti l’associazione pubblicherà il suo primo bando dedicato alla creazione e sostegno delle startup innovative. “Sono molto orgoglioso del lavoro svolto da tutti i membri di AIDR che si impegnano costantemente e con grande dedizione per diffondere la cultura del digitale in tutti gli ambiti” ha dichiarato Mauro Nicastri presedente dell’Associazione AIDR.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!