Seleziona una pagina

Università di Genova adotta tecnologia di stampa Canon a sostegno delle attività dello storico ateneo

Canon è lieta di annunciare che il centro stampa dell’Università degli Studi di Genova si avvale della tecnologia di ultima generazione Canon per essere punto di riferimento dell’ateneo per la produzione e la stampa di documenti oltre all’archiviazione e catalogazione del materiale fotografico.

Nel centro stampa, ospitato nel Palazzo dell’Università di Genova, una degli atenei pubblici generalisti più rinomati in Italia e una delle più antiche tra le grandi università europee, sono state installate dal Partner Certificato Canon MIPS INFORMATICA diverse tecnologie di stampa digitale, utilizzate per stampare materiale legato all’attività di promozione dell’Ateneo e ai numerosi eventi organizzati durante l’anno.

In particolare, i lavori di stampa piccolo formato a colori vengono realizzati dai due sistemi di stampa professionali Canon imagePRESS C700 e C810, in grado di offrire elevati livelli di qualità e produttività per una vasta gamma di supporti di stampa e un’ampia scelta di finiture, come confermato da M. Serretta, Responsabile Centro Stampa Università di Genova: «La versatilità di questi modelli consente la stampa dei materiali su variegati supporti cartacei (carta standard, patinata lucida e opaca, pergamena e cartoncino), mantenendo la qualità di stampa costante e una straordinaria velocità produttiva che garantisce la consegna dei lavori in tempi rapidi, nel rispetto delle richieste dei committenti».

 

Il centro stampa dell’Università si occupa inoltre della produzione di libri e volumi per la casa editrice dell’Università, ovvero testi dei docenti delle varie facoltà, in tirature differenti, che richiedono principalmente la stampa in bianco/nero, con copertina a colori e un lavoro di rilegatura a brossura manuale. Questo tipo di produzione è affidata alla soluzione digitale Canon VarioPRINT 130, che offre elevata produttività e stampe uniformi di qualità simile all’offset, senza emissioni di ozono e con il minimo spreco di toner per una stampa sostenibile, obiettivo principale dell’ateneo.

 

 

“Siamo lieti che in Università di Genova tutto il materiale necessario per le diverse attività promosse dall’ateneo sia prodotto con la nostra tecnologia di stampa Canon; si tratta di un’importante conferma del costante impegno che da sempre riserviamo alla creazione di soluzioni di stampa innovative destinate sia al mercato monocromatico che a quello a colori, specifici per i centri stampa aziendali”, ha commentato Pierluigi Fioretti, Document Solutions Sales Director di Canon Italia. “La serie varioPRINT 130 e i sistemi imagePRESS C700 e C810 rappresentano un’ottima soluzione di produzione per fornire un servizio eccellente al proprio cliente interno”.

La produttività del centro stampa universitario è garantita dal servizio di assistenza tecnica a cura di MIPS INFORMATICA.

Il case study integrale è disponibile qui.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!