Seleziona una pagina

Whatsapp, velocizzare gli audio ora è possibile

La nuova funzione per i messaggi vocali permette di velocizzarne l’ascolto fino a 2x. Disponibile nel prossimo aggiornamento di WhatsApp

di Redazione Tecnologia 
Che WhatsApp fosse al lavoro su questa funzione già lo sapevamo. Ora dopo due mesi di studio, ecco che fa il suo debutto ufficiale sull’app. Velocizzare gli audio sarà ora possibile. Il che significa che potremo dire addio a quei messaggi audio interminabili che ci tengono con l’orecchio incollato allo smartphone anche per dieci minuti. Ora possiamo ascoltare le direttive di un nostro collega o gli sfoghi dei nostri amici molto più velocemente. Mettendoci anche la metà del tempo.
La funzione si integra direttamente nella schermata della chat. Per prima cosa dobbiamo avviare l’ascolto dell’audio. A fianco del messaggio vocale vedremo un nuovo indicatore, che determina la velocità del messaggio stesso. La stessa velocità con cui è stato registrato (1x), leggermente più rapido (1,5x) o rapidissimo (2x). Non avete capito niente perché le parole erano davvero troppo accelerate? Bè, non resta che riascoltarlo di nuovo rallentando.

Ma, si sa, gli sviluppatori di WhatsApp non si riposano tanto spesso. E infatti c’è un’altra funzione che riguarda gli audio allo studio. Lo ha rivelato il più famoso leaker per quanto riguarda l’app di messaggistica, WABetaInfo. Cercando tra il codice di versioni ancora in fase di test, ha scovato un nuovo pulsante «Review» a fianco dei messaggi vocali. A cosa serve? A controllare che quello che abbiamo detto abbia un senso – o che lo stiamo mandando alla persona giusta – prima di premere invio. Decisamente utile.

Fonte Corriere della Sera del 25/05/2021

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.
Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!