Dichiarazione dei redditi? Da oggi ti aiuta l’assistente virtuale di AIDR

 

Hai bisogno di supporto per la compilazione del modello 730? La Fondazione AIDR – Italian Digital Revolution – ha creato un assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale pensato per aiutarti in modo semplice e veloce. Provala subito!

L’assistente virtuale AI è solo uno dei progetti che Fondazione AIDR porta avanti nel processo di sviluppo del futuro digitale del nostro Paese.
Puoi fare anche tu la tua parte in questo percorso di trasformazione tecnologica e culturale, aderendo alla campagna 5×1000 di AIDR: un piccolo gesto per una grande rivoluzione digitale.

FOTO E VIDEO

AIDR NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi
Notizie
28/03/2025
Nicastri, presidente Aidr: investire nell’assistenza di un professionista protegge la reputazione dell’ente e costruisce relazioni di fiducia con i propri stakeholder, benefici che vanno ben oltre il semplice rispetto delle norme. Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD). Con una importante esperienza nel settore della protezione dei dati personali e una carriera consolidata in ambito legale e istituzionale, l'avv. Gorga si unisce alla Fondazione AIDR con l'obiettivo di garantire il pieno rispetto delle normative previste dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), a beneficio degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle realtà che operano nell'ambito della protezione dei dati.

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

AIDR WEB TV

web tv
19/06/2023
Ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, i risultati del progetto europeo Re-Educo. Ospiti in studio, Stefania Capogna direttore scientifico di Re-Educo e Raffaele Campanile, docente Liceo G.Buchner di Ischia.
web tv
19/06/2023
Oltre seicento studenti delle scuole superiori italiane coinvolti nell’ultimo triennio nel progetto dedicato alle competenze digitali promosso dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus +. A Digitale Italia, format Web promosso dalla Fondazione Aidr, i risultati del progetto. Ospiti in studio, Stefania Capogna direttore scientifico di Re-Educo e Raffaele Campanile, docente Liceo G.Buchner di Ischia.
web tv
09/06/2023
Il format web Digitale Italia, promosso dalla Fondazione Aidr e dedicato alle competenze digitali ospita in questa puntata Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Antonella Vona, docente IIS S. Pertini di Alatri (FR), Roberto De Persio di Reply S.p.A. e gli studenti dell’Istituto S. Pertini di Alatri (FR).
web tv
09/06/2023
Ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Antonella Vona, docente IIS S. Pertini di Alatri (FR), Roberto De Persio di Reply S.p.A. e gli studenti dell’Istituto S. Pertini di Alatri (FR).
web tv
19/05/2023
Ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, Cristiana Pivetta – resp. progetto Re-Educo ITCG G. Angioy Carbonia e Fulvio Oscar Benussi, formatore e socio Aidr. Approfondimento dedicato al progetto Re-Educo, promosso dalla Commissione Europea per la promozione delle competenze digitali.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie dal web
30/07/2022
I robot non sono soltanto umanoidi o industriali. Esistono anche versioni minuscole in grado di intervenire in situazioni inaccessibili alla mano umana. A brevettare e produrre i più piccoli al mondo è Medical Microinstruments (Mmi), startup italiana nata nel 2015 a Calci, in provincia di Pisa.
Notizie dal web
21/05/2022
La foto è chiara, realistica: c’è un cane shiba inu, una fra le razze più cool degli ultimi anni, che fissa dritto in camera, lo sguardo un po’ smarrito. Fin qui, niente di strano: una qualunque delle tante immagini di cani postate online a getto continuo. C’è una particolarità, però: quel cane, quello shiba inu, indossa un berretto, quello alla francese, tipo pittore. E non solo: ha addosso anche un dolcevita. No, nessun cane è stato maltrattato per scattare questa foto. E non è successo perché questa immagine non esiste: l’ha generata un’intelligenza artificiale. 
Notizie dal web
18/05/2022
Sei ragazzi under 30, chiamati “Unfluencer”, propongono nuovi modelli educativi (pescando più nel reale che nel virtuale). E qualunque materia, raccontata con leggerezza, non ha più segreti. Intanto, l’Università gli fa l’occhiolino.

Le nostre aziende e collaborazioni

La sfida della nostra fondazione è quella di stimolare la riflessione sulla rivoluzione digitale in Italia, attraverso l’incontro con professionisti ed esperti di diversi settori. Lo facciamo anche insieme alle aziende, università, fondazioni e associazioni, testate giornalistiche, etc. che condividono con noi la consapevolezza che un approccio corretto alla cultura e all'economia digitale possa rappresentare un’opportunità di crescita concreta.Lo facciamo anche insieme alle aziende che condividono con noi la consapevolezza che un approccio corretto alla cultura del digitale possa rappresentare un'opportunità reale di crescita.

Poste Italiane

Scuderie del Quirinale

Ales arte lavoro e servizi spa

Parsec

Canon

Cantina Sociale Quistello

LIRAX

Università Guglielmo Marconi

A.P.I. Imprendo

Aispis

Deliveroo

Centro Roma Cuore

G. & F. Software srl

Unifunvic

Fondazione creativi italiani

Fare Calabria

Sielte

Pro-Q

Unitelma Sapienza

Lega Tumori Roma

FuturLab - Costruiamo il Futuro

LO_SPECIALE

Città in Internet

Desa Technologies s.r.l.

Consis Consortile a r.l.

Università Europea di Roma

Racconti nella rete

ISWEB

VmWay

Tecnoter

Alfercom

Link Campus University

Anaip

Dada Dati

Rotary Club Roma Polis

Fondazione Labos

Associazione #IoCosì

Family smile

Il Giornale Off

Mondo Liber Online

L'opinione

Digital Professional Magazine

La Critica

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!